VENEZIA - Domenica mattina Venezia si è tenuto il "Trofeo del Nonno", un evento organizzato dallo Yacht Club Venezia in collaborazione con la Lega Navale di Venezia e il Diporto Velico Veneziano, con il supporto della Marina di Sant'Elena. La manifestazione è stata un'occasione per celebrare il ruolo dei nonni nella famiglia e nella comunità, attraverso una giornata di sport e convivialità.
La regata ha preso il via alle 11 da Marina Sant'Elena, percorrendo il canale fino a Poveglia per poi fare ritorno al punto di partenza. Laguna Trasporti, con Piero Tosi e al timone Giorgio Simonato, ha tagliato il traguardo per primo, vincendo la gara dopo meno di un'ora. In seconda posizione si è classificato Mael di Lino Lanulfi, seguito da Micamale, timonata dal presidente dello Yacht Club Venezia, Mirko Sguario.
Le vittorie di classe sono state attribuite a Laguna Trasporti (classe A) e a Mael (classe B). Durante la cerimonia di premiazione, Sguario ha ringraziato i partner della manifestazione, tra cui Bortoli Assicurazioni, Nonno Nanni, Mureadritta, Thun, Bellini Cannella, e Bubola&Naibo. Ha inoltre sottolineato l'importanza sociale dell'iniziativa, con una partecipazione intergenerazionale di nonni e nipoti.
Riconoscimenti speciali sono stati assegnati a Franco Mancuso, il nonno più anziano (87 anni), e alla barca con più nipoti, Dufy. Stella di Venise ha vinto il premio per la miglior nonna al timone, mentre il tiramisù di Dufy è stato premiato come il dolce più gustoso. Il premio di consolazione è andato a Ines.
Lo Yacht Club Venezia guarda ora alla Venice Hospitality Challenge, una competizione di maxi yacht che si svolgerà nel bacino di San Marco e che sarà presentata il 1° ottobre in conferenza stampa.