Vedi tutte
MALTEMPO
04.10.2024 - 15:14
VENEZIA - Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di allerta per criticità idraulica. A partire dalle ore 14 di oggi, venerdì 4 ottobre, e fino alla stessa ora di domani, sabato 5 ottobre, è stato dichiarato lo stato di “Attenzione” (Giallo) per diversi bacini idrografici regionali.
Le aree interessate dall’allerta comprendono il Basso Brenta-Bacchiglione (province di Padova, Vicenza, Verona, Venezia e Treviso), i bacini della Livenza, Lemene e Tagliamento (Venezia e Treviso), e il Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna (Venezia, Treviso e Padova).
Nelle zone oggetto di allerta, si segnala il perdurare di livelli idrometrici sostenuti, con il superamento della prima soglia, sebbene generalmente contenuto all’interno degli alvei fluviali. In particolare, per il bacino Vene E (Basso Brenta – Bacchiglione), tale situazione è limitata al canale Bisatto, mentre per il bacino Vene F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna), riguarda il fiume Sile.
Per quanto concerne le previsioni meteorologiche, si prevedono fino a domani mattina precipitazioni sparse di modesta entità, soprattutto lungo la fascia costiera. Il limite della neve si attesterà intorno ai 1600-1900 metri. Le temperature massime non subiranno notevoli variazioni, con un possibile lieve calo. I venti in quota saranno da nord-est, variabili tra tesi e moderati; nelle valli, si preannunciano deboli con direzione variabile. Sulla costa, i venti proverranno dai quadranti nord-orientali, con intensità da tesi a moderati, mentre sul resto della pianura saranno deboli e variabili.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it