Cerca

Cronaca

Le Iene a Chioggia per il drammatico caso del gatto Green

La giornalista Veronica Ruggeri nello speciale servizio per la storia che ha sconvolto la comunità

Le Iene a Chioggia per  il drammatico caso del gatto Green

CHIOGGIA - La celebre trasmissione di Italia 1,"Le Iene", a Chioggia per raccontare la storia di Green, il gatto di Laura massacrato dal suo ex fidanzato e deceduto qualche giorno dopo a causa della gravità delle lesioni riportate.

Inviata speciale è Veronica Ruggeri che, nel servizio, ha cercato di ricostruire cosa potrebbe essere successo quella notte. Ai microfoni delle Iene Laura descrive i terribili momenti di quella notte, il rientro in casa, l'odore di sangue e l'inquietante reazione del giovane mentre la ragazza scopriva quanto era successo. Laura, infatti, nel servizio racconta di aver vomitato dopo aver scoperto il sangue, i peli e gli stracci sporchi gettati nel bidone, e descrive un ex fidanzato freddo e quasi irriconoscibile che, addirittura, la deride.

"Era una persona gentile e premurosa" così lo descrive Laura, ma che improvvisamente si trasforma in un mostro dando spiegazioni sommarie sul motivo per cui lo avrebbe fatto. Laura racconta a Ruggeri che il giovane, nei giorni seguenti ha continuato a mandarle messaggi, agendo normalmente, quasi non capisse nemmeno la gravità di quanto aveva fatto. La giornalista del celebre programma televisivo, alla fine, riesce ad individuare l'autore della violenza e, davanti ad un caffè, tenta anche di chiedere una spiegazione al perché lo avesse fatto. Tentativo che non va a buon fine perché il giovane, che è stato già denunciato da Laura, decide di rimanere in silenzio. Nel servizio compare improvvisamente anche il padre del ragazzo che dapprima tenta di allontanare il figlio poi accusa la giornalista di essere troppo aggressiva. Ruggeri si reca anche nella sede lavorativa del giovane senza però ottenere risposte.

“A Chioggia non c’è spazio per la violenza - erano state le parole del sindaco Mauro Armelao -.Valuteremo se costituirci parte civile come città, nei confronti dell’uomo che ha ucciso il gatto Green”. In memoria del povero micio, a fine settembre, un nutrito gruppo di cittadini si era riunito in una fiaccolata silenziosa chiedendo pene più severe per chi maltratta gli animali. Il caso era arrivato anche alla Camera dei Deputati a Roma con l’onorevole del Movimento 5 Stelle Susanna Cherchi che aveva chiesto una pena esemplare per il responsabile.

Il servizio delle Iene a questo link

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400