Vedi tutte
Veneto
07.10.2024 - 11:53
VENEZIA - Venerdì 4 ottobre, la Polizia di Frontiera ha partecipato attivamente all’iniziativa “Port Days 2024”, organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, che comprende i porti di Venezia e Chioggia. Questo evento, che ha avuto come obiettivo principale quello di aprire il porto alla città, si è rivelato un’importante occasione per coinvolgere la comunità locale, in particolare gli studenti delle scuole primarie e degli istituti superiori del territorio veneziano.
Dopo il simbolico taglio del nastro tricolore, effettuato insieme al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale e alle altre istituzioni coinvolte, gli studenti hanno potuto partecipare a diverse attività ludico-didattiche progettate per l’occasione. L’evento ha offerto ai ragazzi l’opportunità di conoscere più da vicino la realtà portuale e le professioni ad essa legate, favorendo un’interazione diretta e informale con il mondo del lavoro portuale.
Durante la mattinata, sono stati allestiti numerosi stand espositivi da parte delle autorità partecipanti, offrendo ai visitatori un’ampia gamma di informazioni sulle attività svolte nel porto. In questo contesto, gli operatori della Polizia di Frontiera di Venezia hanno avuto un ruolo di primo piano, illustrando ai più giovani le attrezzature e i mezzi utilizzati nelle operazioni quotidiane.
Particolare interesse ha suscitato l’esposizione delle apparecchiature per il controllo del falso documentale, attraverso dimostrazioni pratiche che hanno permesso ai visitatori di comprendere meglio il lavoro della Polizia di Stato nel contesto portuale. Inoltre, la partecipazione della Squadra Cinofili, con il cane anti-esplosivo “Pippo”, ha reso l’evento ancora più coinvolgente. Pippo è diventato una vera e propria mascotte, attirando l’attenzione e la curiosità dei bambini, che hanno avuto modo di osservare le capacità del cane nelle attività di ricerca.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it