Cerca

EVENTI

La nave Chioggia lascia il porto

Il cacciamine è salpato dopo la sosta di quattro giorni

CHIOGGIA - La Nave Chioggia ha lasciato le banchine del porto di Chioggia dopo una sosta di quattro giorni in città in occasione delle celebrazioni per i 75 anni del Circolo Nautico locale. Il cacciamine della Marina Militare era arrivata il 10 ottobre, accolta con grande entusiasmo da un corteo di imbarcazioni da pesca che, con getti d’acqua, hanno reso omaggio all’importanza storica e simbolica della nave per la città. L'evento ha sottolineato il gemellaggio tra il Circolo Nautico Chioggia e la celebre Nave Scuola Amerigo Vespucci, che dal 1931 forma i futuri ufficiali di marina, parallelamente a come il circolo vela prepara i giovani atleti della vela. Il comandante Oscar Nalesso, vicepresidente del Circolo Nautico, ha espresso il suo ringraziamento per lo sforzo della Marina Militare, sottolineando l'importanza della presenza della Nave Chioggia e della fanfara, che hanno esaltato la marineria locale e la comunità clodiense. In occasione dell'evento Nalesso ha donato un quadro raffigurante la goletta del 1876, la prima nave della Marina Militare a portare il nome di Chioggia, che fu nave scuola per nocchieri e ufficiali prima della Vespucci. Durante la sosta della nave oltre 1.500 persone hanno visitato l’unità, tra cui gli allievi dell'Istituto A. Righi di Chioggia, vivendo l'emozione di scoprire una delle moderne navi della Marina Italiana, lunga 52 metri e con un equipaggio di 44 persone. Il Comandante T.V. Andrea D’Onofrio e il suo equipaggio si sono distinti per la loro professionalità, accogliendo calorosamente i visitatori e raccontando la vita a bordo con passione e disponibilità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400