Vedi tutte
AMBIENTE
18.10.2024 - 14:43
Gli attuali progetti dell’amministrazione non convincono gli esponenti di Fratelli d’Italia
CHIOGGIA – Piano dei Ghezzi: le intenzioni dell’amministrazione comunale non convincono gli ex alleati di Fratelli d’Italia pronti a dare battaglia in consiglio. Gli esponenti del partito hanno anche presentato una interrogazione manifestando tutte le loro perplessità: “La recente adozione del rapporto ambientale del piano Urbanistico Attuativo dell’Ambito C2/1 ‘Ghezzi’– scrivono i consiglieri - ha riaperto la discussione relativa ad un piano di indubbia rilevanza strategica. L’area ‘Ghezzi’ presenta caratteristiche particolari per il suo inserimento nel contesto urbano. Le preoccupazioni principali di attuali residenti nella zona, sono legate alla viabilità futura, che si realizzerà con l’eventuale sviluppo dell’area secondo le previsioni di piano. Sappiamo che, ad oggi, risulta decisivo e non ancora espresso il parere della commissione Vas regionale che fornirà probabilmente importanti indicazioni”. Le perplessità sono soprattutto di tipo viario, come spiega l’ex assessore all’Urbanistica e commissario locale di Fratelli d’Italia Massimiliano Tiozzo Caenazzo: “Fino a quando non si esprime la commissione Vas (Valutazione ambientale strategica) il piano non può definirsi definitivo, ma vogliamo sapere dall’amministrazione comunale se è in corso qualche valutazione per evitare che la strada dei Ghezzi diventi un percorso trafficato con unici accessi da via Altea e dalle altre parallele che non sono in grado di sostenere alti flussi viari. Inoltre ci chiediamo se siano intercorsi incontri o approfondimenti, tra amministrazione e comitati, sulla futura viabilità dell’area”. L’area dei Ghezzi è da decenni oggetto di grandi attenzioni. Nei giorni scorsi anche l’ex consigliere comunale del Pd Pino Penzo, è intervenuto con un post a riguardo: “Il futuro della città si gioca qui, nel verde che ci resta – scrive - l'area dei Ghezzi rappresenta un vero polmone verde, un luogo che insieme all'area di San Felice può diventare simbolo di rinascita per il tessuto urbano di Chioggia. Dobbiamo ripensare questi spazi e trasformarli in vere oasi di benessere per tutti. Per fare questo, è essenziale che pubblico e privato collaborino. Non si tratta di costruire nuove case, ma di creare una nuova economia eco-sostenibile, che non solo protegga l’ambiente, ma generi anche nuovi posti di lavoro”. Penzo lancia quindi una proposta ambiziosa per rilanciare l’area. “La Strada dei Ghezzi fu progettata nel 1973, quando si immaginava una Chioggia in forte espansione: da 53.500 abitanti a 75mila in 20 anni. Oggi, invece, siamo sotto i 50mila e quella crescita non è mai avvenuta. Invece di riproporre un progetto pensato per una città che non esiste, perché non sfruttare quell'area per qualcosa di più in linea con la nostra realtà attuale? Potremmo trasformarla nel nostro vero Central Park, uno spazio verde che dia respiro alla città e diventi un polmone di vita e socialità. Chioggia merita una visione di futuro che metta al centro le persone, non vecchi piani superati.”
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it