Vedi tutte
MALTEMPO
19.10.2024 - 17:41
VENEZIA - Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un aggiornamento dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica, dichiarando lo stato di preallarme (allerta arancione) per diverse aree del territorio. La misura si è resa necessaria per garantire un monitoraggio costante della situazione e una prontezza operativa ottimale in vista di possibili eventi meteorologici avversi.
In particolare, l’allerta arancione riguarda i bacini: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Po, Fissero-Tartaro-Canal Bianco e Basso Adige; e Basso Brenta-Bacchiglione. Queste aree sono esposte a un innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria e al rischio di inondazioni delle zone limitrofe.
Per quanto concerne il bacino Adige-Garda e Monti Lessini, è stata dichiarata la fase di attenzione per criticità idraulica (allerta gialla), mentre per la criticità idrogeologica permane l’allerta arancione. Specificamente, la criticità idraulica per il fiume Adige è considerata gialla, mentre quella per il fiume Po sarà gialla fino alle ore 12 del 20 ottobre, per poi passare ad arancione.
Inoltre, per il bacino Livenza, Lemene e Tagliamento, si segnala la fase di attenzione (allerta gialla) sia per la criticità idrogeologica che per quella idraulica.
L’avviso di criticità è valido dalle 14 di oggi fino alle ore 14 di domani, 20 ottobre 2024.
Le previsioni meteorologiche indicano che fino al primo mattino di domenica 20 ottobre si prevede una nuova fase perturbata, con flussi da est/sud-est. Sono attese precipitazioni che potrebbero manifestarsi anche sotto forma di rovesci o temporali occasionali. Le aree più colpite saranno quelle centro-occidentali della regione, in particolare le Prealpi e la Pedemontana occidentale, la zona dei Colli e la pianura sud-occidentale, dove si prevedono accumuli di pioggia localmente abbondanti. Domenica mattina, le piogge residue interesseranno soprattutto le aree centro-occidentali, con un graduale attenuarsi delle precipitazioni nel corso della giornata.
La Protezione Civile invita i cittadini a prestare attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali per garantire la sicurezza e prevenire eventuali danni.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it