Cerca

Il COMMENTO

Baldin e Stecco sul mercato "scelta sbagliata per l'economia"

La consigliera rincara "segnali che da Chioggia stanno scappando tutti"

Baldin e Stecco sul mercato "scelta sbagliata per l'economia"

CHIOGGIA - “Il possibile affidamento alla municipalizzata SST del mercato orticolo di Chioggia è una scelta sbagliata”. La capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika Baldin e l’omologo al Consiglio comunale, Daniele Stecco, commentano così l’eventuale risoluzione dell’assemblea cittadina, chiamata ad esprimersi nella tarda serata di ieri, riguardo la ri-pubblicizzazione degli spazi di Brondolo: “Si tratta di una multiutility che annovera già svariate competenze, dai parcheggi ai cimiteri al mercato ittico. Conosco le interpretazioni che vengono date al dettato della legge Madia -sostiene il consigliere- ma temo che Sst non garantirebbe il positivo sviluppo di un asset fondamentale per il presente e il futuro dell’economia locale”. La presa di posizione avviene a poche ore dalla ventilata ipotesi di abbandono del plesso da parte del Consorzio Agrario Padova Venezia, il quale per circa un secolo ha operato nel contesto clodiense: “Prima il mancato rinnovo della convenzione con l’Università, poi la chiusura del centro di informazioni turistiche a stagione prolungata, quindi l’uscita del Consorzio Agrario - nota Baldin- sono i segnali che da Chioggia stanno scappando tutti, ‘grazie’ all’inazione della giunta Armelao, la quale ormai si è specializzata nel perseguire sempre le decisioni meno indicate”. In particolare, si tratta di un duro colpo (l’ennesimo) alla catena del prodotto a chilometro zero, suscettibile di ulteriori contraccolpi occupazionali e d’immagine dopo il fallimento di Opo Veneto che pure a Brondolo trovava ubicazione: “Se una istituzione così importante abbandona Chioggia per Rosolina - fa eco Stecco- significa che la città non è più attrattiva e rischia la crisi irreversibile, da addebitare per intero alla presente amministrazione”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400