Vedi tutte
TRASPORTI
21.10.2024 - 17:05
La linea Chioggia-Rovigo
CHIOGGIA – “Riattivare la fermata ferroviaria di Brondolo”. A chiederlo gli utenti del trasporto pubblico in vista della riapertura della ferrovia Rovigo-Chioggia, attualmente sospesa da Chioggia ad Adria per i lavori del ponte di Rosolina, come strategia per rilanciare il trasporto ferroviario. Nell'ottica di un servizio sempre più capillare anche ispirato alla “metropolitana di superficie”, secondo i pendolari si potrebbe pensare alla riattivazione della stazione di Brondolo di Chioggia, soppressa nel 1981. La fermata venne attivata il 23 maggio 1887 come parte della tratta da Loreo a Chioggia della linea Rovigo-Chioggia. All'inizio degli anni ‘80 venne soppressa. “Ma ora – spiegano gli utenti - in vista del nuovo servizio con Trenitalia, che partirà da metà giugno 2025, si potrebbe pensare alla sua riattivazione, che avrebbe un doppio significato: permetterebbe di migliorare la situazione, servendo anche la zona di Chioggia Sud (quartiere di Brondolo) e fungerebbe da fermata per raggiungere il parco commerciale Clodi', a pochissimi metri di distanza dal fabbricato della vecchia fermata, ancora presente. Se ben strutturata - continuano - la fermata, in posizione strategica, sarebbe ben utilizzata, a patto di pubblicizzarla, anche di concerto con la direzione del Parco Clodi'. Sarebbe un passo in avanti importante, e permetterebbe di rieducare i chioggiotti all'uso del treno. Ovviamente andrebbero intensificare le corse, così da rendere appetibile il servizio, anche nell'ottica della metropolitana di superficie, ovvero l'utilizzo del treno per brevi tratte, al pari di un autobus urbano”. Nel frattempo i pendolari sollecitano nuovamente la Regione Veneto a rendere noti i risultati dello studio di fattibilità per la ferrovia Chioggia-Piove di Sacco. “Speriamo - concludono - che in concomitanza con l'apertura della tratta, prevista a metà giugno 2025, venga proposto un collegamento diretto Chioggia-Venezia, transitando per Adria, con corse su misura per i pendolari”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it