Cerca

DAL CENTRO

La tecnologia per una rete sicura

L’app Work On Site semplifica le verifiche sui cantieri, garantendo efficienza e sicurezza

La tecnologia per una rete sicura

L’app Work On Site semplifica le verifiche sui cantieri, garantendo efficienza e sicurezza

CHIOGGIA -Su Chioggia veglia Picarro: una tecnologia all’avanguardia che è in grado di individuare con precisione una perdita pericolosa nella rete del gas. Nei giorni scorsi il sindaco Mauro Armelao ha incontrato proprio una delegazione di Italgas, leader nei settori gas, idrico, efficienza energetica e società concessionaria del servizio di distribuzione cittadina del gas naturale. All’amministrazione comunale è stata illustrata la modalità utilizzata dall’azienda per monitorare le condotte e ricercare, preventivamente, le dispersioni di gas. Picarro Surveyor, attualmente, è la tecnologia più all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Rispetto alle tecnologie tradizionali, offre importanti vantaggi in termini di rapidità di svolgimento e di ampiezza delle aree sottoposte a controllo. Montata sugli automezzi di servizio, infatti, garantisce una sensibilità di rilevazione della presenza di gas nell’aria di tre ordini di grandezza superiori a quelli attualmente in uso dagli altri operatori del settore.
Rispetto alla metodologia tradizionale, inoltre, questa non impone al veicolo di seguire il tracciato della tubazione interrata, ovviando così al problema di possibili ostacoli presenti lungo il percorso (come, ad esempio, le auto parcheggiate) e amplia in maniera esponenziale il volume dell’area monitorata (150-200 metri di larghezza e 5-8 metri in altezza contro 1-2 metri e 10-20 centimetri).
Il software è in grado poi di rilevare non solo la presenza di metano ma anche di etano, restituendo in questo modo un dato più accurato circa la quantità di molecole di gas presenti nell’aria. Un dato che, incrociato con le informazioni relative alla direzione e alla velocità del vento e con le rilevazioni geo-referenziate, consente di fornire in tempi estremamente rapidi e con grande precisione la localizzazione della possibile origine della dispersione.
Insieme alla tecnologia Picarro è stata presentata la nuova app Work On Site, sviluppata nella Digital Factory di Italgas. L'app, disponibile sui dispositivi elettronici in dotazione alle imprese esecutrici dei lavori, gestisce controlli automatizzati, digitali sui cantieri della rete di distribuzione gas e rende più veloci ed efficienti le verifiche di conformità che vengono condivise in tempo reale. “Italgas – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin - utilizzerà questa tecnologia altamente innovativa per presidiare la propria rete, monitorandola con l’ausilio di un veicolo dotato dell’attrezzatura necessaria. Si tratta di un servizio aggiuntivo fornito dall’azienda che si articola in 3 step: individuazione delle condizioni macro, verifiche su un livello più approfondito, localizzazione dell’eventuale punto preciso di dispersione con conseguente messa in sicurezza della zona e successivo intervento. Un investimento importante nei confronti della nostra città, che si aggiunge al cantiere aperto in questi giorni vicino al semaforo in zona Tombola per la sostituzione delle tubazioni”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400