Cerca

VIABILITA’

In Romea ostaggi del traffico

Tre le ore di blocco per uno scontro sul ponte translagunare

In Romea ostaggi del traffico

Traffico in Romea

CHIOGGIA – Viabilità urbana e extraurbana: pendolari e studenti sempre più in difficoltà. La Romea continua a tenere sotto scacco il territorio anche nel periodo non turistico. Basta un incidente e tutto si blocca. E’ successo giovedì sera quando uno scontro sul ponte translagunare tra due auto ha paralizzato il traffico per tutta la sera. Il risultato? Tre ore di blocco della circolazione stradale proprio nella fascia oraria in cui i pendolari rientrano a casa da Venezia. Questa volta hanno potuto raggiungere casa solo attorno a mezzanotte. Le due auto si sono scontrate quasi frontalmente in uno dei restringimenti dovuti ai lavori in corso su due dei ponti che compongono il lungo translagunare. Cantieri che sono aperti da mesi e che obbligano i mezzi a rallentare tantissimo per poter passare e, in caso di presenza di mezzi pesanti, praticamente a fermarsi. Basta una distrazione e l’incidente è servito, proprio come accaduto giovedì sera. I cantieri attivi di Anas nella zona sono addirittura tre, in quanto non va dimenticato quello sul ponte della Fossetta su cui, al momento, c’è addirittura un velo di mistero dato che, da diverse settimane, non si vede più nessuno lavorare. Non va di certo meglio per quanto riguarda gli spostamenti urbani. Le corse tagliate di Actv hanno trasformato la vita in un inferno, per chi non ha l’auto e deve spostarsi con i mezzi di trasporto pubblici. Trovare un autobus in tempi brevi è praticamente impossibile: spostamenti di 10 – 20 minuti si trasformano in “gite” di un paio d’ore. Problemi che ricadono soprattutto sulla parte più in difficoltà della popolazione: quella anziana che, senza un passaggio da parte di qualche famigliare, rischia addirittura di dover rinunciare a visite o impegni e di rimanere a casa. Situazioni che, purtroppo, non hanno soluzioni a breve termine. I cantieri di Anas dureranno ancora mesi, mentre per sistemare il trasporto pubblico serve una gara europea che, se tutto va bene, ha come tempistiche l’anno e mezzo. Un miglioramento potrebbe esserci in caso di subentro pro tempore di Arriva Veneto ad Actv a partire dal prossimo anno, ma anche qui ci sono ben poche certezze al momento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400