Cerca

25 Novembre

A Cavarzere due nuove panchine rosse

L’assessore Bernello: “Saranno spazi simbolici per diffondere la cultura del rispetto”

Arrivano tre nuove panchine rosse

CAVARZERE - L’assessore alle pari opportunità del Comune di Cavarzere, Mattia Bernello, ha annunciato l'inizio delle iniziative del mese di novembre, dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza di genere e contro ogni forma di violenza sulle donne. Quest'anno, la rassegna di incontri prenderà il titolo “L’amore non è violenza” e includerà diverse attività volte a coinvolgere i cittadini, con particolare attenzione ai giovani. Tra le novità di quest’anno si è voluto rinnovare e ampliare l'iniziativa dedicata alla memoria di Giulia Cecchettin, alla quale l’anno scorso era stata intitolata una sala nella biblioteca comunale che quest’anno vedrà presenta un angolo lettura libri dedicati alla lotta contro la violenza di genere. L’assessore ha sottolineato l’importanza di questo spazio “destinato ad incentivare i ragazzi a riflettere sul tema della violenza di genere”. Un altro simbolo forte della campagna di sensibilizzazione è rappresentato dalle “panchine rosse” nelle varie frazioni di Cavarzere, un segno tangibile del no della comunità a ogni forma di abuso. Dopo aver restaurato le panchine nelle frazioni di Rottanova e San Pietro l’anno scorso, l’iniziativa si è estesa quest'anno anche al Villaggio Busonera, dove due panchine, che versavano in stato di degrado da tempo, sono state completamente rinnovate grazie al contributo della falegnameria Schiorlin. “Desidero ringraziare Sara Schiorlin e la Falegnameria per la generosa donazione, che è anche un importante segnale di sensibilizzazione rivolto ai cittadini” - ha dichiarato l’assessore, sottolineando il sostegno ricevuto anche dal sindaco e dall’intera amministrazione comunale di Cavarzere. In vista della giornata 3 novembre, dedicata alle forze armate, le nuove panchine restaurate saranno completate da targhette commemorative che le renderanno simbolo del rifiuto alla violenza e segno visibile di un impegno collettivo. “L’intera comunità di Cavarzere – ha concluso l’assessore Bernello – si unisce in questo messaggio, affinché il rispetto e la sicurezza possano essere valori condivisi e quotidiani per tutti”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400