Vedi tutte
AGRICOLTURA
06.11.2024 - 13:46
CHIOGGIA - Difficili condizioni meteo: persi il 25% del mais e il 30% del frumento. A confermarlo sono i dati di Confagricoltura Venezia. “Nella nostra area la produzione media per il frumento si aggira sui 75 quintali/ettaro prodotto secco, mentre quella del mais si aggira a circa 120 quintali/ettaro prodotto secco – spiega Antonio Salvan, presidente consorzio maiscoltori di Cona - Per il 2024 le produzioni si sono attestate a 50/55 quintali/ettaro prodotto secco per il frumento e a circa 100 quintali/ettaro prodotto secco per il mais, a soffrire maggiormente è stata l’area interna rispetto a quella litoranea”. Le semine sono state ritardate di un mese tra bombe d'acqua e caldo torrido: “Le perdite si sono verificate, a seguito dell’andamento meteo stagionale che ha reso difficili le cure colturali, durante l’inverno e la primavera a causa dei fenomeni climatici avversi – continua Salvan -. Nello specifico si è registrata una prolungata siccità invernale e poi, a primavera, precipitazioni molto intense con vere e proprie bombe d’acqua che hanno procurato un ritardo di un mese per le semine, riducendo quindi il periodo di presenza in campo dei cereali; durante l’estate inoltre le temperature troppo elevate hanno facilitato l’insorgenza delle micotossine sul mais e hanno reso più complessa l’impollinazione della soia. Si calcola che circa il 10% del mais prodotto sarà declassato a causa degli effetti delle micotossine e sarà perciò destinato ad uso energetico, questo ovviamente rappresenta un danno per l’agricoltore in quanto il prezzo viene di molto penalizzato. Per quanto riguarda la soia, gli aborti florali, per l’andamento climatico caratterizzato da temperature troppe elevate, hanno inciso maggiormente su quelle varietà che fiorivano in coincidenza dei picchi di calore. Tutti questi fenomeni hanno portato ad una produzione inferiore alla media degli ultimi anni sia per il mais che per la soia".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it