Cerca

LE NOMINE

Boscolo guida Cisa Camping

Dopo 44 anni di presidenze maschili la svolta al femminile

Boscolo guida Cisa Camping

SOTTOMARINA – Una donna alla guida di Cisa Camping. Il direttivo ha eletto presidente Raffaella Boscolo, ingegnere, docente e titolare del camping Atlanta. Una svolta dopo 44 anni di presidenze maschili. Boscolo, 52 anni, laureata in ingegneria elettrica, ha il turismo nel sangue perché nata in una famiglia da sempre dedicata al settore ricettivo all’aria aperta, prima nel campeggio Internazionale e poi nel campeggio Atlanta. Boscolo si è sempre divisa tra le sue due passioni: la progettazione e la formazione, legata al suo percorso didattico, e il turismo, legato alla storia familiare. Nel suo lavoro si occupa di sostenibilità ambientale e sociale. “Ringrazio il presidente uscente Rainieri, i soci e i collaboratori -, spiega -. La nostra associazione, assieme alle sigle di categoria, possa essere di sostegno all’amministrazione comunale per far crescere la città. Il settore turistico è fiorente e merita di essere valorizzato partecipando alle decisioni che lo riguardano in modo diretto. Penso al gettito proveniente dalla tassa di soggiorno che va reinvestito in servizi per i turisti e per la collettività. E tutta la partita della formazione, su cui vorrei che si prestasse massima attenzione. In un periodo di grandi incertezze, investire nella creazione di competenze, potrà assicurare solidità alle aziende oltre che garantire un lavoro gratificante ai giovani. Cercherò di dedicare il mio tempo e le competenze maturate per insistere sulla preparazione del personale che va a qualificare le nostre imprese con l’obiettivo di far crescere non solo il turismo, ma la città nel complesso”. Nel direttivo rimarranno i consiglieri uscenti Sara Boscolo Moretto, Laura Tiozzo Netti, Massimo Boscolo Meneguolo, Elena Tiozzo Fasiolo, Martina Boscolo Anzoletti a cui va a aggiungersi il presidente uscente Leonardo Ranieri. “È con soddisfazione che passo il testimone a Raffaella, la prima donna a guidare Cisa camping- Faita - commenta Ranieri -. Nel solco della tradizione era doveroso un cambiamento di presidenza per lasciare ai giovani la conduzione dell’associazione. Per la prima volta abbiamo scelto una donna che ha deciso di dare il proprio contributo e mettere a disposizione la propria preparazione. E’ per noi un fatto epocale dato che sin dalla costituzione, nel 1980, la presidenza era sempre stata affidata a uomini. Cisa camping- Faita riunisce le strutture ricettive all’aria aperta che rappresentano una parte importantissima dell’economia turistica e della città contribuendo con quasi il 50% alle presenze turistiche di Chioggia Sottomarina Isola Verde”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400