Vedi tutte
VIABILITA’
07.11.2024 - 13:23
CHIOGGIA – Pendolari, ancora una volta, in balia del caos sulla Romea: lunghe code dall’alba a causa del cantiere Anas sul ponte Translagunare. Da un paio di giorni, sono presenti i movieri a regolare il traffico all’altezza del restringimento della carreggiata per la sistemazione di uno dei ponti che compone il translagunare. Lavori che ormai vanno avanti da diversi mesi e che hanno tenuto in scacco la città anche durante l’estate con ore e ore di coda. A prescindere infatti dalla presenza o meno dei movieri, il restringimento delle carreggiate rappresenta un imbuto che diventa una vera e propria trappola, soprattutto quando, a transitare, sono due tir contemporaneamente. I mezzi pesanti, infatti, sono costretti quasi a fermarsi e questo si ripercuote, ovviamente, sulla viabilità extraurbana in entrata e in uscita da Chioggia. Ieri il gruppo Facebook “Tutta la Romea Minuto per Minuto” è stato preso d’assalto con i pendolari che, inevitabilmente, hanno segnalato i numerosi disagi presenti fin dalle 6 del mattino. Più scorrevole la situazione verso Venezia, ma un vera e propria odissea verso Ravenna con code di oltre mezz’ora per attraversare il tratto. Un film già visto più e più volte, ma a cui sembra non esserci mai una fine. Il cantiere che crea le code e desta più preoccupazioni da parte di chi, tutti i giorni, percorre la statale Romea, è quello sul ponte dell’Aleghero che, fin da subito, era apparso chiaro avrebbe creato disagi a lungo. 270 giorni di cantiere previsti da Anas con l'istituzione del senso unico alternato notturno per 84 sere non consecutive. Ma lungo la Romea nel territorio di Chioggia è attivo anche il cantiere sul ponte della Fossetta, con lavori da poco ripresi dopo un lungo stop di cui non è stata data spiegazione dagli enti preposti. Senza contare che, da qui ai prossimi 4 anni, dovrà essere completamente rifatto il ponte sul fiume Brenta: un cantiere che potrebbe letteralmente paralizzare tutta la viabilità. Non si vede, invece, al momento traccia della realizzazione delle tre rotatorie per eliminare gli incroci a raso di Valli di Chioggia, Conche di Codevigo e Santa Margherita, teatro già in passato di numerosi incidenti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it