Vedi tutte
Interviste
07.11.2024 - 13:34
CHIOGGIA - Chioggia è indietro di 20 anni o è al passo coi tempi? Se le parole del Comandante di Polizia Locale Luca Sattin erano riferite in maniera più stretta all’organizzazione del Corpo di cui è guida, prendiamo queste parole come spunto di riflessione sullo stato delle cose a Chioggia. Si può migliorare? Cosa manca per fare quel passo in avanti? Appena partiti alla ricerca di opinioni abbiamo incontrato il consigliere comunale di maggioranza Mattia Boscolo Chiodoro, che “la città è in evoluzione, si veda anche il progetto del PNRR che prevede la copertura dell’Arena Duse”. Si scaricano presto le pile del nostro registratore e le acquistiamo in un tabacchino del centro storico, dove sono compresenti padre e figlio, dove approfittiamo per chiedere un parere incrociato tra due generazioni. Il figlio non si sbilancia e afferma che le valutazioni in merito devono essere fatte dalle autorità competenti, e che se si vuole leggere tra le righe dell’affermazione del Comandante Sattin vediamo una spinta motivazionale che tende al miglioramento. Il padre invece riprende la sua esperienza trentennale come agente di commercio dove ha potuto vedere molte città e cittadine venete meglio organizzate di Chioggia e da prendere come esempio; afferma poi che per riorganizzare la città è necessaria una adeguata pianificazione, ad esempio dei flussi del traffico . In un bar sotto i portici incontriamo Oriano De Bei, un maestro di sport e di vita che afferma: “oggi come oggi penso di si, siamo indietro, perché non abbiamo mai avuto lo spunto o la forza per alzarci un po’ di livello”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it