Cerca

25 novembre

Violenza, ancora tanti eventi in città

Il programma include conferenze, letture, difesa personale e una camminata commemorativa

Violenza, ancora tanti eventi in città

CAVARZERE - Con lo slogan “L’Amore non è violenza”, il Comune di Cavarzere prosegue il mese di eventi per sensibilizzare la comunità sulla violenza di genere, un'iniziativa che si inserisce in un contesto particolarmente significativo per la città, dopo il tragico femminicidio di Maila Beccarello, avvenuto nell’agosto 2018. Per tutto il mese di novembre, il municipio sarà illuminato di rosso, come simbolo di solidarietà e impegno contro la violenza sulle donne. Oltre alla simbolica illuminazione, la biblioteca comunale ha allestito un angolo di lettura dedicato alla lotta contro la violenza di genere, con l’intento di coinvolgere soprattutto i più giovani nella riflessione su questo delicato tema. L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del rispetto e dell’uguaglianza di genere, promuovendo una cultura di non violenza. Il calendario degli eventi è già iniziato mercoledì 6 novembre con la presentazione del libro di Carla Gatto, nonna di Giulia Cecchettin, ennesima giovane vittima di femminicidio. L'incontro, organizzato in collaborazione con Spi Cgil e Auser di Cavarzere, si è svolto nella sala del consiglio comunale, offrendo uno spazio per la testimonianza di una tragedia che ha colpito non solo la famiglia ma l’intera comunità. Il programma continua il 13 novembre con un incontro dedicato alla medicina di genere “verso l’uguagaglianza nella ricerca e nella cura”, tenuto dalla dottoressa Silvia Negro, mentre il 20 novembre si terrà un altro incontro sul tema “Violenza sulle donne: sensibilizzare, prevenire, contrastare”, a cura di Giorgia Fontanella operatrice della cooperativa Iside che gestisce anche il lo sportello antiviolenza del Comune. Entrambi gli eventi si terranno nella sala consiliare del Comune di Cavarzere. Il 23 novembre, la palestra Goshin Dò organizzerà un’esibizione di tecniche di difesa personale negli spazi del centro commerciale di Mirano. L’evento, patrocinato dal Comune di Cavarzere, è particolarmente significativo: la palestra è infatti gestita da una cugina di Maila Beccarello, e l’iniziativa nasce proprio per ricordare la sua tragica vicenda. Domenica 24 novembre, in collaborazione con il Comune di Adria, avrà luogo una camminata commemorativa in memoria di Maila Beccarello e Giulia Lazzari, entrambe vittime di femminicidio nel 2018. La camminata partirà da Adria alle 9 del mattino e si concluderà nella località Botti Barbarighe con un momento solenne e la piantumazione di due alberi dedicati alle vittime. La camminata vedrà la partecipazione di Croce Verde e gruppo podisti di Adria. La quota di partecipazione è di 5 euro. Il ricavato andrà devolito ai servizi sociali del Comune di Adria in aiuto alle vittime di violenza. Al ritorno i partecipanti saranno riaccompagnati ad Adria con pulmini organizzati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400