Vedi tutte
SPORT
12.11.2024 - 14:23
CAVARZERE - La scuola di ciclismo “Lions D” di Cavarzere si sta avviando alla conclusione della sua quattordicesima stagione con risultati che onorano il territorio. Tante emozioni, divertimento ed esperienze di crescita per i tredici ragazzi del settore giovanile ed i due delle categorie superiori: i giovanissimi G6 Alvise Canton, Mattia Finesso e Mattia Sella, i G4 Diego Barchi, Sebastian Pozzato e Tommaso Saia, il G3 Niccolò Finesso, le G2 Francesca Barchi e Virginia Pozzato, i G1 Beatrice Saia e Nicola Canton, i G0 Nicola Ferrari e Giorgio Olivato e le categorie superiori Under 23 Nicholas Trevisan e la Junior Siria Trevisan.
I giovani atleti hanno raggiunto pregevoli risultati sia in sella alle bici da corsa che alle mountain bike. I Lions D hanno partecipato al trofeo “Mtb Junior Challenge Livenza bike 2024” rendendosi protagonisti sui vari tracciati di gara con podi e vittorie, conquistando la maglia del primo posto in classifica dopo le 10 prove della categoria G2 con Francesca Barchi, oltre a 4 fantastici podi con Beatrice Saia (seconda classificata), Nicola Canton (quinto classificato), Virginia Pozzato e (seconda classificata) e Diego Barchi (quarto classificato). Non da meno la stagione su strada che ha visto i Lions D protagonisti nell’animare diverse gare e conquistando numerosi piazzamenti. Da ricordare Mattia Sella con una vittoria a Cartura (Pd) dopo una lunga azione solitaria e Tommaso Saia che ha sfiorato per qualche millimetro il podio alla “Coppetta d'Oro” ed a cui i Lions D hanno partecipato insieme ad altri 1400 ragazzi da tutta Italia. Grande soddisfazione anche dalle categorie superiori con Siria che si laureata Campionessa italiana su pista nelle specialità 500 metri da fermo e velocità a squadre e, successivamente, ha vestito la Maglia Azzurra conquistando la medaglia di bronzo agli Europei nei 500 metri da ferma ed un’altra medaglia di bronzo nella velocità a squadre in Cina. La scuola di ciclismo “Lions D” è stata protagonista sul territorio cavarzerano organizzando diverse manifestazioni: “In bici da corsa” del 2 giugno ed il “Gran premio Lions D, secondo memorial Luigi Marzola” storico presidente e fondatore della società, dove moltissimi bambini si sono divertiti a “sfidarsi” all'interno della zona industriale vestita a festa grazie al supporto dell'amministrazione Comunale. Inoltre, la “Short Track Lions D” e la 26 edizione del “Trofeo tra Adige e Gorzone”, quest’ultima organizzata con Graziano Garbin presidente del Comitato di Rottanova, ma entrambe annullate per maltempo. Infine, grande soddisfazione per tutta la Società che ha organizzato la sua prima gara fuoristrada “Xc Lions D” valida come 8° prova del “Mtb Junior Challenge” con 150 ragazzi che si sono divertiti in sella alle loro MTB su un percorso difficoltoso, fra salite e discese, salti e curve strette sull'argine dell'Adige in località Piantazza.
La stagione 2025 è alle porte con nuovi progetti fra manifestazioni e collaborazioni, oltre a riproporre alcuni incontri didattici nelle scuole primarie e secondarie tenuti da Direttori Sportivi qualificati e riguardanti i temi della sicurezza in bici e il codice della strada. Sono già aperte l iscrizioni per il 2025 per tutti i ragazzi dai 5 anni in su con il ritorno nei Lions D della categoria “Esordienti MTB”. I Lions D sono a disposizione di tutti quei bambini e ragazzi che abbiano la passione delle 2 ruote, ma anche a coloro che ne sono incuriositi. Tutto questo è stato reso possibile grazie a molte realtà che supportano i Lions D a cominciare dal contributo dell’Amministrazione Comunale di Cavarzere con il Sindaco Pierfrancesco Munari l'Assessore Mattia Bernello, oltre ai vari Sponsor privati che rimangono linfa vitale per la società. I Lions D concluderanno la stagione con il Pranzo Sociale domenica 17 novembre al Ristorante Caruso di Papozze, occasione per Salutare Mattia Sella esordiente in bici da corsa con gli amici del Team C.S. Spercenigo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it