Vedi tutte
CRONACA
19.11.2024 - 14:20
CHIOGGIA – Ponte translagunare: un’altra mattinata di passione per i pendolari. Proprio all’ora in cui tantissimi chioggiotti si muovevano per lasciare la città e raggiungere il proprio posto di lavoro, un incidente e un mezzo in avaria ha scatenato il caos su un ponte dove i rallentamenti sono già all’ordine del giorno a causa dei due cantieri presenti. Alle 7.30, in direzione Ravenna, un camion è finito in panne e ha creato grossi problemi alla circolazione in entrambe le direzioni. Quasi contemporaneamente, probabilmente proprio a causa dei continui rallentamenti e un po’ di distrazione, due auto hanno finito per tamponarsi, questa volta nella carreggiata in direzione Venezia. Nessun ferito grave, ma ovviamente il traffico ne ha risentito notevolmente anche per la presenza costante delle due strettoie create dai cantieri che, già di per sé, contribuiscono a rendere il traffico poco scorrevole. I rallentamenti sono andati avanti per oltre un’ora e mezza, poi la situazione è migliorata con il traffico che è risultato rallentato solo in corrispondenza dei due cantieri. Una tregua durata, però, troppo poco perché intorno alle 11:15 un nuovo incidente, sopra il ponte all’altezza del centro commerciale Clodì, in corrispondenza dei lavori, ha mandato, di nuovo, letteralmente in tilt il traffico con notevoli disagi per chi doveva transitare. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e mezzi di soccorso ed il transito dei mezzi è proseguito con senso alternato. Il traffico è rimasto bloccato per oltre due ore con 10 chilometri di coda e, per percorrere il breve tratto da Valli a Chioggia i tempi di percorrenza sono arrivati ad 1 ora e 15 minuti. L’assessore ai lavori pubblici Angelo Mancin nei giorni scorsi ha dichiarato di essere in contatto con Anas. C’è la necessità, soprattutto, nella carreggiata direzione Venezia, di modificare la traiettoria della strettoia dovuta al cantiere sul ponte dell’Aleghero. In quel tratto i camion sono costretti praticamente a fermarsi e questo crea gravi disagi al traffico della statale Romea, da sempre trafficatissima. La speranza è che i lavori non si protraggano, anche quest'anno, per tutta la stagione estiva. Dal cronoprogramma di Anas i lavori dovrebbero terminare entro 4 mesi, quindi attorno a maggio e la stagione estiva non dovrebbe vedere ulteriori interventi sul ponte translagunare. Anche qualora ci fosse ancora un cantiere o tutti e due, l'impatto dal punto di vista delle carreggiate sarebbe minimo e non come quello attuale. Rimarrebbe solo il cantiere sul ponte della Fossetta ben più complesso di quelli sul ponte translagunare e per cui sono necessari lavori molto importanti sulla struttura.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it