Vedi tutte
IL CASO
23.11.2024 - 13:49
SOTTOMARINA - Un privato compra una porzione di via Perseo e la chiude con una rete impedendo la continuazione della nuova pista ciclabile recentemente realizzata e che, da via del Boschetto, permetterebbe l'innesto direttamente sul lungomare Adriatico dietro la caserma dei carabinieri. Quanto successo ha dell'incredibile, tanto che la questione è stata addirittura affrontata in consiglio comunale discutendo una interrogazione del consigliere comunale del Pd Lucio Tiozzo Fasolo. “Una situazione Kafkiana - sottolinea l'esponente Dem - il Comune ha acquisito dal demanio l'area dell'ambito 3 e si è dimenticata di acquistare una piccola parcella di quest'area che corrisponde proprio a quella zona di via Perseo. Non so se questo errore incredibile sia stato fatto dalla precedente amministrazione o da questa, fatto sta che, in un'area così vasta ci si è dimenticati di comprare proprio quel tratto e, fatalità, un privato è andato a comprarla, ben sapendo che era all'interno di una zona in cui c'è una programmazione pubblica. Il piano regolatore infatti prevede che ci sia una ciclopedonale che permette di arrivare direttamente in lungomare da via del Boschetto. Da mesi i cittadini, in via Perseo, si trovano due cancelli che sbarrano la strada e l'amministrazione dovrebbe, a questo punto intervenire”. Intervenire sì, ma in che modo? L'area di fatto, in questo momento è privata ed appartiene a due persone, privati cittadini. Non solo: oltre a mettere i cancelli hanno anche attaccato, in maniera artigianale dei cartelli che indicano che quello sarà un parcheggio per residence e hotel. Al momento quel che si trova è una strada sterrata piena di vegetazione che interrompe la nuova viabilità dell'area e, di parcheggi, non vi è nemmeno l'ombra. La vicenda è seguita da vicino dall'assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin: “Siamo al corrente di quanto sta succedendo - spiega - diversi mesi fa abbiamo fatto anche un incontro con i proprietari che ci offrivano la possibilità di acquistare il terreno. Sicuramente non può diventare un parcheggio, è impossibile, vorrebbe dire utilizzare l'area in forma impropria. Di punto in bianco anche noi ci siamo trovati questi cancelli e stiamo verificando se questi comportamenti sono leciti allo stato attuale. Sicuramente un intervento andrà fatto in breve tempo anche per completare la nuova viabilità ciclopedonale. Siamo in attesa delle indicazioni del Dirigente che possa tracciare la rotta esatta per trovare una soluzione che possa avere tempi brevi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it