Cerca

Interviste

Zio Musso, che grande festa!

Sabato l’inaugurazione ufficiale del nuovo punto vendita locale

CHIOGGIA - E’ stata una giornata speciale per la città di Chioggia, con l'inaugurazione di Zio Musso, la prima macelleria equina della zona. Situato in Croce del Popolo, Zio Musso si propone come una novità nel panorama gastronomico locale, offrendo una vasta gamma di prodotti a base di carne equina e non solo. L'attività, che conta già quattro anni di esperienza nel settore, si distingue per la sua specializzazione nella carne di cavallo, asino e puledro. Luca, titolare di Zio Musso, spiega entusiasta: “Zio Musso è il fratello minore di Bistecca. Abbiamo deciso di aprire questa macelleria per offrire una varietà di carne equina, dal cavallo all'asino, fino al puledro. Offriamo prodotti freschi e pronti da cucinare, come i saltieri per la padella, ma anche piatti già cotti, come arrosticini d'agnello e costolette di cinghiale di colle”. Non solo di carne equina ma di una vera e propria selezione gourmet che punta su qualità e tradizione, ma anche sull'innovazione. “Abbiamo pensato a qualcosa che potesse rispondere ai gusti di tutti - prosegue Luca. - Per chi non è esperto nella cucina della carne equina, possiamo offrire salami e salsicce da gustare direttamente a casa. Un vero e proprio angolo di prelibatezze”. Per coloro che sono nuovi nel mondo della carne equina, Luca consiglia un piatto tipico: “Se venite qui per la prima volta suggerisco di provare la straecca affumicata, un sfilaccio di cavallo che basta condire con un po' di scaglie di rana, noci e pomodorini confit. È già pronto per essere gustato, ideale per chi cerca un piatto semplice ma ricco di sapore”. Oltre alla carne equina Zio Musso offre anche specialità di altri tipi di carne con un angolo di costateria in cui è possibile acquistare tagli freschi di cavallo e asinello preparati sul momento: “Abbiamo delle tagliate ottime da fare con gli amici a casa o in famiglia”, afferma Luca. Zio Musso è il frutto di una tradizione familiare che affonda le radici nel lontano 1972, quando il padre di Luca aprì il primo negozio. “Abbiamo evoluto la nostra attività nel corso degli anni. Ora siamo presenti con due negozi a Chioggia, una macelleria con ristorante ad Adria, e stiamo lavorando per espanderci ulteriormente - conclude -. Venite a trovarci. Saremo felici di mostrarvi la nostra selezione di carne e farvi scoprire nuovi sapori”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400