Cerca

CAVARZERE

Un anno di attività e traguardi

“Villa Momi’s” ospita il pranzo solidale dell’associazione 'Il Cuore per Amico'"

Un anno di attività e traguardi

CAVARZERE - Anche quest’anno Villa Momi’s ha fatto da cornice al tradizionale pranzo natalizio dell’associazione “Il Cuore per Amico di Cavarzere e Cona”, al quale hanno partecipato un’ottantina tra soci e simpatizzanti. A dimostrazione di quanto l’operato dell’associazione, impegnata a svolgere attività di informazione e di sensibilizzazione della popolazione del nostro territorio sui problemi medico-sociali delle malattie cardiovascolari, continui ad essere apprezzato, erano presenti, per portare il saluto delle amministrazioni comunali l’assessore ai servizi sociali Marco Grandi, per Cavarzere, e il vicesindaco Sante Nalin per Cona. I due hanno evidenziato l’importanza del volontariato e le attività svolte dall’Associazione a favore dei cittadini dei due Comuni, assicurando sostegno e piena collaborazione con “Il Cuore per Amico”. Nella sua relazione il presidente Giorgio Berto ha sottolineato con soddisfazione le tante attività portate a compimento con successo: i corsi rivolti agli adulti per apprendere l’uso del defibrillatore, le lezioni ai ragazzi delle scuole per insegnare le manovre salva-vita, in caso di arresto cardiaco, e gli screening rivolti alla popolazione, per la prevenzione delle malattie cardio-vascolari. Agli screening è stato superato il già eccellente risultato dell’anno precedente, con quasi quattrocento presenze. Oltre alla riproposizione delle attività messe con successo fino ad ora in campo, l’associazione punta per il prossimo anno alla estensione della rete di defibrillatori, attraverso la collaborazione dei comitati di zona. Nella sua relazione il presidente è passato, quindi, a ringraziare quanti mettono gratuitamente a disposizione tempo e competenze per la vita dell’Associazione: i componenti del direttivo, in particolare Mauro Grandis per l’encomiabile dedizione all’associazione, la segretaria del direttivo, maestra celestina Zanasi, che ha portato tre sue colleghe, Maria Assunta Avezzù, Marina Berto e Claudia Permunian a collaborare per tenere aperto l’ufficio, in un locale della cittadella socio sanitaria, assieme a Remo Frazzetto, Emilio Sartori e Italo Bullo. I ringraziamenti sono andati a quanti medici, paramedici e volontari hanno reso possibili gli screening, in particolare a Jean Haddad e Vanni Bolzon, che hanno anche curato gli incontri con i ragazzi delle scuole.

Ringraziamenti sono stati rivolti a chi si è impegnato nel raccogliere fondi per l’associazione, attraverso la proposta ai cittadini di un sacchetto di noci. La “campagna” delle noci è, infatti, una delle principali fonti di finanziamento dell’associazione. Parole di ringraziamento, inoltre, per Ivano Orlandin, per la preziosa collaborazione, e per Giuseppe Arpicelli, sempre presente alle manifestazioni dell’associazione. Nonostante i suoi molteplici impegni, non è voluto mancare all’appuntamento Roberto Valle, primario del reparto di cardiologia dell’ospedale di Chioggia, a testimoniare il suo apprezzamento per l’attività svolta dall’Associazione. Ha voluto essere presente all’appuntamento anche il presidente dell’Avis di Cavarzere e Cona, Pako Massaro, il quale ha ribadito tutta la sua disponibilità a collaborare con “Il Cuore per Amico”, come di fatto da tempo già avviene. A concludere il pomeriggio il sorteggio tra i presenti di ricchi doni, offerti da tantissime attività commerciali e produttive del territorio, da artisti come Silvio Zago e Gianni Cassetta, e perfino da persone che hanno voluto mantenere l’anonimato: ulteriore testimonianza dell’apprezzamento di cui gode l’associazione. Raccolta di doni per la quale si sono impegnati, in particolare, lo stesso presidente, Giorgio Berto, la vicepresidente Tatiana Partesotti e Mauro Grandis.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400