Vedi tutte
LUTTO
14.12.2024 - 16:49
CHIOGGIA - Si è spento Angelo Bullo, pittore di origini veneziane che aveva scelto Udine come casa e musa ispiratrice, lasciando un’impronta indelebile nel cuore della città. Nato nel 1943 a Chioggia e cresciuto a Venezia, Bullo si era trasferito a Udine molti anni fa, diventando un simbolo delle sue piazze, in particolare di piazza San Giacomo, dove era solito dipingere dal vivo scorci urbani che raccontavano la città con delicatezza e passione.
Bullo era conosciuto da tutti in città: il suo cavalletto, piazzato nei luoghi più suggestivi di Udine, era una presenza costante e rassicurante. Ritraeva non solo le piazze e gli edifici, ma anche l’anima della città, fissando su tela momenti quotidiani e scorci che molti vedevano sotto una nuova luce attraverso i suoi quadri.
La sua carriera lo aveva portato lontano, fino in Germania, dove aveva insegnato per oltre vent’anni in un’accademia privata a Wiesbaden. Qui si occupava di Tecnica applicata, un campo che spaziava dall’affresco alla serigrafia, fino al restauro e alla grafica. Rientrato in Italia dopo un intervento alle corde vocali, Bullo aveva scelto Udine come luogo dove stabilirsi, attratto dalla sua posizione strategica e dalla bellezza del suo centro storico.
Bullo, spesso definito “il pittore delle piazze”, aveva stretto un legame profondo con Udine. Per lui, la città non era solo un soggetto artistico ma una compagna di vita, che lo ispirava ogni giorno. Attraverso le sue opere, Angelo ha offerto una prospettiva unica su Udine, trasformando scene ordinarie in capolavori che catturavano l’essenza del luogo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it