Cerca

DAL COMUNE

Cambia il trasporto pubblico locale

Un nuovo piano per una maggiore efficienza e risposte alle necessità dei cittadini

Cambia il trasporto pubblico locale

CHIOGGIA - A partire dal 1 gennaio 2025, il trasporto pubblico locale del Comune di Chioggia cambierà volto. Il rapporto di servizio con Actv - Avm cesserà e sarà Arriva Veneto a gestire il servizio di trasporto urbano, con un piano che mira a migliorare l’efficienza e rispondere alle necessità della cittadinanza. Il nuovo piano di trasporto pubblico è stato presentato oggi pomeriggio nel corso di un incontro della II Commissione consiliare, che ha visto una partecipazione significativa. A illustrarlo è stata l'assessore ai trasporti del Comune di Chioggia, Maria Rosa Boscolo Chio, accompagnata dal sindaco Mauro Armelao.

Il piano, che include anche le proposte ricevute dai cittadini, dalle associazioni e dai sindacati dopo un ampio confronto con l’Amministrazione comunale, prevede un avvio sperimentale e emergenziale del servizio. A fine febbraio 2025, è prevista una verifica per valutarne l'adeguatezza, con l’obiettivo di gettare le basi per il nuovo contratto pluriennale. Boscolo Chio ha sottolineato come questo nuovo servizio rappresenti un grande impegno da parte dell’Amministrazione, degli uffici tecnici e di Arriva Veneto, con l’obiettivo di offrire un servizio pubblico di trasporto urbano dignitoso, che deve essere tutelato anche grazie al pagamento del biglietto da parte dei cittadini. Un altro punto fondamentale evidenziato dall'Assessore riguarda la necessità di ottimizzare il servizio, evitando che circolino autobus vuoti, e la pianificazione accurata delle linee e degli orari per rispondere in modo efficace ai flussi di utenti. Il sindaco Mauro Armelao ha dichiarato con soddisfazione che il nuovo servizio porterà il ripristino di linee storiche fondamentali per la città, come la linea 6 e la linea 7, e introdurrà nuovi concetti di trasporto pubblico locale, come i servizi a chiamata, che già stanno riscontrando successo in altri comuni del Veneto.

Inoltre, Armelao ha sottolineato il grande impegno profuso dall’Amministrazione e dai tecnici per garantire una solida base per il futuro bando europeo che, nel 2027, definirà in modo definitivo il servizio di trasporto pubblico di Chioggia. Il nuovo piano prevede un significativo incremento dei chilometri di percorrenza, passando da 385mila a 818milachilometri all’anno, con circa un terzo di queste percorrenze gestito tramite il servizio a chiamata. Il ripristino delle linee storiche permetterà una programmazione più aderente alle reali necessità della cittadinanza. Le linee 1, 2, 6 e 7, tra le altre, torneranno a circolare con frequenze e orari più adatti a rispondere ai flussi quotidiani, mentre per alcune tratte, come Chioggia-Rosolina e Chioggia-Ca' Lino, si garantiranno cinque corse giornaliere, con il servizio a chiamata per le corse aggiuntive.

Un'altra innovazione introdotta sarà la linea sperimentale 8, che garantirà un maggiore servizio per la frazione di Brondolo, che ha visto un notevole sviluppo urbano negli ultimi anni. Tale linea, che si estende fino a Clodì, sarà monitorata attentamente per valutarne l'efficacia. Il servizio a chiamata, già attivo in molte città venete, rappresenta una modalità innovativa che si estenderà anche alle frazioni di Chioggia. Le corse "scolastiche" seguiranno gli orari tradizionali, mentre le altre corse saranno attivabili solo su prenotazione tramite un'apposita app di Arriva Veneto, 24 ore prima della corsa. Questa soluzione mira a contenere i costi e a garantire un servizio più efficiente. Infine, una delle innovazioni più attese è l'introduzione dell'app Arriva My Pay, già attiva per i servizi extraurbani di Arriva Veneto. Grazie a questa app, i cittadini potranno consultare gli orari delle linee, acquistare i biglietti e prenotare le corse direttamente dal proprio smartphone. L’amministrazione ha già previsto degli incontri per insegnare l’utilizzo dell’app, partendo dalle frazioni, per garantire a tutti una fruizione semplice e immediata del nuovo sistema.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400