Vedi tutte
CAVARZERE
17.12.2024 - 12:56
CAVARZERE - Un'ondata di energia, musica e emozioni ha travolto il teatro Tullio Serafin di Cavarzere con lo spettacolo “Colors” del Summertime Choir, sotto la regia e direzione artistica di Walter Ferrulli. Questo evento unico ha saputo unire ritmo e intensità emotiva, trascinando il pubblico attraverso stili e epoche musicali differenti, il tutto arricchito dalla conduzione leggera e ironica dello stesso Ferrulli. Il Summertime Choir non si limita a offrire un'esperienza musicale straordinaria, ma lancia un messaggio profondo: accogliere e valorizzare le diversità, tema di grande attualità che spesso rischia di essere dimenticato. Lo spettacolo invita il pubblico a riflettere sul filo invisibile che lega tutte le persone dimostrando come ciò che accade attorno a noi, vicino o lontano, influenzi inevitabilmente le nostre vite. Con una sensibilità rara Ferrulli e il suo coro hanno voluto aprire gli occhi degli spettatori, aiutandoli a guardare ciò che è diverso con una nuova prospettiva, apprezzandolo proprio per la sua unicità. Prima dell’inizio del concerto, Ferrulli ha condiviso con il pubblico il suo entusiasmo per il Tullio Serafin, definendolo “un gioiellino”. “Sono 34 anni che giriamo i teatri d'Italia ma qui non eravamo ancora stati. Quando ho visto le immagini ho subito pensato che fosse ora di venirci. Questo teatro è sorprendente: piccolo, bellissimo, ben tenuto e molto moderno. Complimenti, avete davvero qualcosa di prezioso” - ha detto sottolineandol’importanza di regalare al pubblico uno spettacolo all’altezza della bellezza del luogo e dell’entusiasmo dei presenti. Il repertorio ha spaziato tra brani noti e meno conosciuti, portando in scena una musica capace di raccontare storie e di evocare emozioni profonde. Ferrulli ha spiegato che, pur venendo da un'altra cultura e un'altra storia, il tipo di musica proposto dal Summertime Choir sembra avere il potere di sciogliere le rigidità interiori e di creare un legame quasi naturale con chi ascolta. “È come se questa musica fosse da sempre dentro di noi. Speriamo che la nostra emozione arrivi a voi, e che possiate restituircela attraverso l'applauso e la condivisione” - ha concluso il direttore artistico. Lo spettacolo è stato un susseguirsi di pagine musicali diverse, capaci di coinvolgere il pubblico in un viaggio unico, tra ritmo e melodie che toccano il cuore. L’energia del Summertime Choir, unita alla maestria di Walter Ferrulli, ha trasformato la serata in un evento indimenticabile, lasciando negli spettatori un messaggio profondo: la bellezza risiede nella diversità e nella capacità di condividerla con gli altri. Cavarzere ha accolto il Summertime Choir con calore, dimostrando ancora una volta che il Teatro Tullio Serafin non è solo un gioiello architettonico, ma anche un luogo vivo, capace di ospitare eventi di straordinaria qualità artistica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it