Cerca

DAL COMUNE

Nuove misure per la sicurezza

Il sindaco Armelao punta a controlli capillari con agenti anche di notte ed un rinforzo del servizio

Nuove misure per la sicurezza

Mauro Armelao

CHIOGGIA – Garantire il terzo turno della polizia locale e contrastare come mai fatto in passato il commercio abusivo nel litorale di Sottomarina. Questi i principali obiettivi, per il 2025, del sindaco Mauro Armelao che, da inizio avventura alla guida della città, tiene per sé la delega alla sicurezza. “Non ci saranno grandissimi cambiamenti rispetto a quest’anno – ha spiegato in quinta commissione consiliare il primo cittadino –. Assieme al nuovo comandante della polizia locale, Luca Sattin, c’è però la volontà di garantire la presenza della polizia locale anche nel terzo turno: dalle 19 all’una di notte, dal primo maggio fino al 30 settembre, anche per garantire la presenza degli agenti in quella fascia oraria per occuparsi dei possibili incidenti e liberare, così, le altre forze dell’ordine per altri tipi di interventi. Le linee guida del Prefetto del resto parlano chiaro e invitano ad aumentare la presenza della polizia locale proprio per questo tipo di esigenze. Stiamo lavorando anche ad un progetto per instaurare il terzo turno anche in alcuni periodi invernali. Attualmente, infatti, non c’è la polizia locale per controllare gli esercizi pubblici in orario serale e dobbiamo sempre chiedere aiuto e collaborazione alla polizia di Stato e ai carabinieri per eventuali controlli sul rispetto degli orari di chiusura”. Ma il tema principale per il 2025 sarà la lotta al commercio abusivo: “Io come poliziotto a Chioggia ci lavoro dal 1992 – continua Armelao – e già allora il problema era molto sentito e c’era una massiccia presenza di venditori abusivi nel litorale, soprattutto nella zona della diga nord di Sottomarina. Per il 2025 c’è la ferma volontà di intervenire con il pugno di ferro. Qualche anno fa c’è stata una iniziativa che ha avuto un discreto successo: la presenza di un mezzo dei carabinieri vicino alla sede dell’Ascot sul litorale che è servito da deterrente, tenendo alla larga i venditori abusivi. Vedremo se sarà possibile farlo di nuovo, magari già alle 7 o 7.30 del mattino”. Per incrementare il numero di agenti c’è l’ipotesi spostamento per tutti quelli che hanno limitazioni: “Spostandoli in altri uffici del Comune – conclude Armelao – creeremo posti per assumere agenti in grado di ottemperare a tutte le esigenze di servizio”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400