Vedi tutte
IL PROGETTO
07.01.2025 - 13:00
Chioggia in uno scatto di Valentina Gallimberti Ballarin
CHIOGGIA - La città di Chioggia ha recentemente adottato il Manifesto "La salute nelle città: bene comune", segnando un impegno concreto da parte dell'amministrazione comunale per migliorare la salute pubblica e la qualità della vita dei cittadini. Questa scelta va ben oltre un atto formale: è una dichiarazione di intenti che pone il benessere della collettività al centro delle politiche locali. Sandro Marangon, assessore al welfare del Comune di Chioggia, ha spiegato che il progetto rientra in un contesto più ampio legato al segretariato sociale. In particolare, il Comune ha già adottato la figura dell'Health City Manager, un professionista con competenze specifiche che collabora direttamente con il Sindaco e gli amministratori per coordinare e implementare azioni in tema di salute pubblica.
“L’adozione di questo Manifesto – ha sottolineato Marangon – è il primo passo verso l’attuazione concreta di iniziative a tutela della salute di tutti. È un impegno che si tradurrà in soluzioni innovative e inclusive in risposta alle necessità dei cittadini”.La scelta di Chioggia di intraprendere questo percorso ha trovato un ulteriore riconoscimento a livello nazionale. Il Sindaco Mauro Armelao ha infatti ricevuto, lo scorso novembre, il premio Urbes Award Comunità del benessere 2024, un riconoscimento assegnato a Chioggia proprio per l'istituzione della figura dell'Health City Manager.
Il premio, promosso dalla rivista URBES in collaborazione con l'Health City Institute e il network Cities+, è stato conferito da una giuria di esperti e professionisti nel campo della salute e della promozione del benessere. "Stiamo andando nella giusta direzione – ha dichiarato Armelao – e l’approvazione del Manifesto segna l’inizio di un percorso che porterà Chioggia a diventare un modello di riferimento nella promozione della salute a livello urbano”.Gilberto Stival, Health City Manager del Comune di Chioggia, ha spiegato come l’adozione del Manifesto rappresenti una scelta strategica che definisce le azioni future dell’Amministrazione, con l'intento di fungere da apripista per altri territori.
“Il Manifesto dialoga con tutti gli enti che, in modo diretto o indiretto, si occupano di salute. Dal sistema sanitario alle scuole, passando per i servizi sociali e le associazioni di promozione sociale e sportiva, tutti sono coinvolti in un grande progetto di sensibilizzazione e prevenzione. A Chioggia stiamo progettando iniziative che portino a una consapevolezza diffusa della salute e delle potenzialità del nostro territorio nel promuovere la prevenzione e i corretti stili di vita", ha aggiunto Stival.Il Manifesto "La salute nelle città: bene comune", redatto nel marzo 2023 da un gruppo di 208 esperti e 36 istituzioni, ha l’obiettivo di guidare le città nell'analisi dei determinanti della salute nei contesti urbani e nell’elaborazione di strategie per migliorare gli stili di vita e la salute delle comunità. Ogni punto del Manifesto fornisce indicazioni chiare per l'attuazione di politiche che promuovano la salute in modo sostenibile, equo e inclusivo, facendo leva sull'integrazione tra i diversi servizi cittadini, dai sanitari a quelli sociali e culturali. Particolare attenzione è data anche alla promozione di sani stili di vita, come strumenti di prevenzione primaria e di contrasto alle malattie croniche. La Giunta comunale ha infatti riconosciuto che l'adozione di questo Manifesto si allinea perfettamente con gli obiettivi previsti dal documento unico di programmazione dell'amministrazione, contribuendo a sensibilizzare la cittadinanza su temi cruciali come la salute, l'educazione e la promozione del benessere psicofisico. L’iniziativa di Chioggia si inserisce dunque in un quadro di trasformazione che non solo migliora la salute pubblica ma promuove anche un'idea di città come bene comune. Adottando il Manifesto, Chioggia intende sensibilizzare i propri cittadini a prendersi cura del loro benessere e a vivere la città come un luogo dove salute e qualità della vita sono temi condivisi e accessibili a tutti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it