Cerca

IL COMMENTO

"Sicurezza e fruibilità per tutti"

Italia Viva sollecita la riqualificazione dei giardini dei Murazzi

CHIOGGIA - Federico Resler, presidente di Italia Viva locale risponde al sindaco Mauro Armelao, dopo le dichiarazioni in merito ai recenti atti di vandalismo che hanno colpito i parchi cittadini. Se da un lato il sindaco ha condannato fermamente i comportamenti incivili, dall'altro è stato accolto con favore il suo riconoscimento della grave situazione di degrado che affligge il parco adiacente all'ex Colonia Turati, situato in zona Murazzi a Sottomarina.

“Ci fa piacere che il sindaco abbia preso atto dello stato di trascuratezza in cui versano questi giardini - afferma Resler -. Questo è il primo passo verso la consapevolezza di un problema che ormai persiste da tempo”. Italia Viva, infatti, ha messo in luce la condizione di incuria di questo spazio pubblico già da settembre, segnalando l'inadeguatezza del parco e l’assenza di manutenzione. Durante i sopralluoghi effettuati gli attivisti hanno riscontrato numerosi disagi che evidenziano l’abbandono dell’area. “Gli arredi del parco sono seriamente danneggiati, le giostrine sono arrugginite e presentano rischi per la sicurezza dei bambini” - prosegue Resler. La pavimentazione, inoltre, è dissestata, aumentando il pericolo per chi frequenta il parco.

“Abbiamo anche trovato una recinzione perimetrale mancante, sostituita da una grata metallica temporanea che è stata recentemente divelta dai vandali”, continua il presidente di Italia Viva. In un sopralluogo effettuato a fine novembre, Resler ha anche sottolineato la situazione igienica precaria, con la presenza di odore di urina proveniente dal prato e mucchi di carta igienica usata. Un quadro che dipinge un parco non solo abbandonato, ma anche mal frequentato e privo delle necessarie misure di sicurezza e decoro. “Quello che chiediamo è una rapida riqualificazione del parco, un luogo che deve tornare ad essere sicuro e fruibile per tutte le famiglie della zona - afferma Resler -. Questo spazio deve tornare ad essere un luogo di socialità, un parco in cui i bambini possano giocare senza rischi”. Resler conclude con un appello all’amministrazione comunale affinché non si perda altro tempo e si avvii al più presto una riqualificazione delle aree verdi del Murazzi, restituendo alla comunità un luogo sicuro e ben curato, che possa essere goduto senza paura di degrado o atti vandalici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400