Vedi tutte
SPORT
24.01.2025 - 12:04
CHIOGGIA - Presentata oggi presso la sala stampa dello Stadio “Aldo e Dino Ballarin” “Io tifo Union Clodiense”. Si tratta di una iniziativa voluta dal presidente Ivano Boscolo Bielo e dalla Società per coinvolgere i giovani tifosi alla squadra, allo sport e ai suoi valori. Sono state coinvolte tutte le scuole elementari del territorio e contribuiscono sponsor tra cui la BCC. Il presidente Bielo ha affermato che la volontà è quella di portare avanti la crescita del giovane con i valori fondativi dello sport: “una volta si vince e una volta si perde, il sacrificio è necessario e deve esserci sempre. Non si può avere tutto subito, ci vuole il massimo impegno da sé stessi per imparare a stare insieme agli altri”.
A tutte le prime elementari verrà consegnata maglietta con slogan “Io tifo Union Clodiense”. Uno degli obiettivi del progetto è quello di portare i bambini insieme ai genitori allo stadio, una cosa bella e positiva per tutta la squadra. La dirigente scolastica Simonetta Boscolo, a nome di tutti gli istituti della città, ha affermato che all'interno del progetto ci è la visione dello sport come motivo di inclusione, creando senso di appartenenza.
“Credere e investire nel e sul e per il nostro territorio è le nuove generazioni è fondamentale” afferma la dirigente, dichiarando di apprezzare molto l'iniziativa del presidente Bielo. “La scuola è fondamentale ma da sola non ce la fa e c’è bisogno dell'iniziativa di altri soggetti, e questa ne è un esempio importante, e lo sport è sinonimo di valori che non hanno mode. Il calcio e l'attività sportiva in generale non è solo scarico di impulsioni ma stimolo per le relazioni sociali, miglioramento di sé stessi degli altri”.
Il calcio può essere sport per famiglie? “Noi lavoriamo per questo, già si vedono famiglie che vengono allo stadio, questo progetto serve a portarne sempre di più” afferma il presidente Ivano Boscolo Bielo. La professoressa Simonetta Boscolo continua: “proprio nel contesto il cui il calcio non è considerato uno sport per famiglie come ad esempio il rugby, questo progetto ha il fine di una crescita emotiva e relazionale del singolo al fine di riconoscersi e maturare come comunità”
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it