Cerca

SERVIZI

Veritas attiva la video traduzione

Un sistema innovativo per le persone sorde

Veritas attiva la video traduzione

CHIOGGIA - Un servizio di video traduzione nella lingua dei segni. Le persone sorde che utilizzano gli sportelli di Veritas di Chioggia, Venezia, Mestre, Mogliano Veneto, Dolo, Salzano, San Donà di Piave, Jesolo e Portogruaro possono comunicare con gli operatori di Veritas grazie a un nuovo servizio di videointerpretariato nella lingua dei segni italiana (LIS). Questo avviene grazie a un interprete di LIS che, in videochiamata, traduce simultaneamente la conversazione da una lingua all’altra, in modo che l’operatore allo sportello possa prendere in carico le richieste della persona sorda.

Accedere a questo servizio è molto semplice: basta avviare la videochiamata inquadrando con il proprio smartphone o tablet il QR code stampato nelle locandine affisse all’interno degli sportelli. In alternativa, la videochiamata può essere effettuata dagli stessi operatori di Veritas utilizzando il tablet messo a disposizione per questo scopo. Il servizio viene fornito dall’azienda VEASyt, nata più di dieci anni fa come startup dell'Università Ca' Foscari di Venezia e oggi leader in Italia dell’ambito del video-interpretariato. “Si tratta - scrive la società in una nota - di un ulteriore passo di Veritas verso l’inclusione di ogni categoria di persone e il supporto nei confronti di chi ha bisogno di assistenza o aiuto. Da questo punto di vista Veritas è all’avanguardia nel nostro Paese, dal momento che è stata la prima multiutility italiana a ottenere la certificazione per la parità di genere”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400