Vedi tutte
veneto
31.01.2025 - 15:43
CHIOGGIA - Il mese di gennaio ha visto un'intensa attività da parte degli ispettori della Port State Control della Guardia Costiera di Venezia e Chioggia. Da inizio anno quattro navi da carico straniere sono state sottoposte a fermo amministrativo, una di esse bandita dai porti dell'Unione Europea e del Canada a causa di ripetuti problemi legati alla sicurezza della navigazione. L’ultimo episodio, si è verificato nel porto di Venezia, dove un mercantile battente bandiera liberiana è stato fermato con gravi carenze in materia di sicurezza.
La nave, una general cargo di 7.139 tonnellate di stazza lorda, è stata trovata con ben 13 irregolarità che minacciavano non solo la sicurezza della navigazione, ma anche l'incolumità dell'equipaggio e l'ambiente marino. Tra le principali deficienze riscontrate il generatore di emergenza, fondamentale per le situazioni di rischio, non era in grado di fornire energia elettrica, mentre il sistema antincendio non funzionava adeguatamente.
A queste si aggiungono elementi strutturali difformi e bussole di bordo che non erano affidabili, mettendo a rischio l'intera sicurezza della nave e del suo equipaggio. Queste violazioni rappresentano un grave inadempimento agli standard internazionali previsti dalla Convenzione Solas (Safety of Life at Sea) e dalla Convenzione Marpol (Maritime Pollution). L'attività di Port State Control, che si occupa di garantire il rispetto degli standard internazionali di sicurezza e tutela ambientale, non si limita al fermo delle navi ma si estende a tutte le operazioni di verifica per contrastare il fenomeno delle navi sotto standard. Il fermo di questa nave a Venezia è solo l'ultimo di una serie di interventi coordinati con il 6° Reparto del Comando Generale – Sicurezza della navigazione e marittima, che monitora costantemente i porti più trafficati per mantenere elevati gli standard di sicurezza marittima. Il mercantile fermato rimarrà ancorato nel porto di Venezia fino a quando non verranno risolte tutte le irregolarità riscontrate, a seguito di un'accurata verifica delle autorità competenti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it