Vedi tutte
IL PLAUSO
06.02.2025 - 13:23
Dolfin: "Atti concreti di solidarietà che dimostrano il valore dell'integrazione"
CAVARZERE - Il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, ha incontrato Mustapha Ziani, il 43enne che nei giorni scorsi ha tratto in salvo le due donne dalla loro casa in fiamme a Boscochiaro. Il primo cittadino ha voluto ringraziarlo a nome di tutta la comunità: “E mi sono reso disponibile a compragli un cellulare nuovo - ha aggiunto il primo cittadino, ricordando come Ziani avesse perso il suo all’interno dell’abitazione, proprio durante il salvataggio -. Con timidezza e simpatia mi ha detto che gliene avevano già dato uno e che mi ringraziava tanto ma non aveva bisogno di nulla. Un cittadino da prendere d’esempio che ho invitato al prossimo consiglio comunale per il giusto tributo formale che gli spetta”.
Il gesto di coraggio di Ziani arriva a pochi giorni di distanza da un altro incredibile salvataggio, compiuto da Adrian Cirligeanu, camionista 41enne che ha soccorso una 70enne che si era schiantata sul ponte translagunare a Chioggia.
“Voglio congratularmi sinceramente con Adrian Cirligeanu e Mustapha Ziani per gli eroici gesti che hanno compiuto nei giorni scorsi, salvando la vita a donne in difficoltà - così Marco Dolfin, consigliere regionale di Chioggia, dell’Integruppo Lega – Liga Veneta -. Il loro atto di coraggio dimostra che i veri valori della solidarietà e dell’altruismo non conoscono confini, né nazionali né culturali”.
Due uomini che, nonostante il pericolo, non hanno esitato nemmeno un secondo per salvare altre vite umane. “Ziani e Cirligeanu hanno dato un esempio straordinario di come l'integrazione vada ben oltre il semplice adattamento a una nuova realtà - ha dichiarato Dolfin -. La vera integrazione si misura in atti concreti, in momenti in cui si risponde con generosità e prontezza al bisogno altrui. Loro lo hanno fatto, diventando veri e propri eroi della nostra comunità”.
Il consigliere ha inoltre annunciato di voler invitare i due protagonisti del salvataggio a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto, per ringraziarli di persona. “Se accetteranno, sarà l’occasione per celebrare insieme il loro eroismo e rafforzare il messaggio che l'integrazione è fatta anche di azioni che uniscono, che non hanno paura di fare la differenza e che arricchiscono tutti. Un plauso e un grazie ad Adrian e Mustapha per il loro altruismo” - ha concluso Dolfin.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it