Cerca

veneto

Lavori sulle linee ferroviarie, tutti gli aggiornamenti

Gli interventi sulla Loreo-Chioggia e Lama-Chioggia

Ferrovia Chioggia-Rovigo, nuovi treni ibridi

CHIOGGIA - Avviata una campagna informativa nazionale per comunicare i lavori programmati su diverse tratte ferroviarie, tra cui quelle che interessano anche il territorio di Chioggia. L’obiettivo è garantire che i passeggeri siano tempestivamente aggiornati, attraverso il sito ufficiale di Rete Ferroviaria Italiana, i canali social e i media tradizionali, su tutte le modifiche alla circolazione, specialmente in un periodo di lavori intensivi previsto per il 2025.

La linea Rovigo-Chioggia, nello specifico la tratta Loreo-Chioggia, è protagonista di un'importante interruzione che durerà ben 9 mesi, dal 30 agosto 2024 al 13 giugno 2025. Questa interruzione è stata programmata per permettere la ristrutturazione di un ponte sul canale Po Brondolo, al km 38+315 della linea Loreo-Rosolina. Durante questo periodo, i pendolari che utilizzano quotidianamente questo tratto ferroviario dovranno fare i conti con la sospensione del servizio.

Un’altra interruzione riguarderà la tratta Lama-Chioggia, prevista dal 7 al 13 giugno 2025 per lavori di manutenzione straordinaria dell'armamento ferroviario. La chiusura di questa tratta per una settimana comporterà disagi temporanei per i viaggiatori.

La campagna di comunicazione, lanciata con l'intento di ridurre al minimo gli inconvenienti per i viaggiatori, è pensata per informare i cittadini su come poter seguire l'avanzamento dei lavori e gestire al meglio le proprie esigenze di viaggio. Oltre alle informazioni sulle tratte interrotte, infatti, è stato creato un QR code che permette di accedere a un’apposita pagina web, contenente tutti i dettagli utili per programmare il viaggio e conoscere gli aggiornamenti in tempo reale.

Il piano di ammodernamento dei trasporti, che fa parte degli interventi finanziati dal PNRR, mira a migliorare la qualità del servizio ferroviario non solo in termini di puntualità, ma anche in ottica di maggiore efficienza e sostenibilità. Gli interventi si inseriscono in un quadro più ampio di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie, con l'obiettivo di garantire una rete moderna e al passo con le esigenze di un paese che sta vivendo una vera e propria trasformazione nel settore dei trasporti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400