Cerca

INTERVENTI

Ponte Cavanis, si parte coi lavori

Previsti disagi per residenti e pendolari a causa della chiusura del manufatto fino a marzo

Ponte Cavanis, si parte coi lavori

CHIOGGIA – Da lunedì chiude il ponte dei Cavanis che collega Chioggia al quartiere di Borgo San Giovanni: disagi inevitabili per i residenti e cambi di tragitto per gli autobus. Soprattutto per gli extraurbani l’impossibilità per la corriere di raggiungere le fermata di Val da Rio e di via Naccari nel quartiere Tombola costituiscono un problema. Arriva Veneto, per cercare di limitare le difficoltà dei propri utenti, ha ripristinato la fermata di Isola dell’Unione. I lavori andranno avanti, ipoteticamente, fino alle 18 di venerdì 7 marzo.

Le linee 80, 85 e 87 (Marghera, Mestre, Aeroporto, Venezia) subiranno delle modifiche. Sospese, come detto, le fermate di via Naccari e Val da Rio. Restano attive le normali fermate di Borgo San Giovanni, Park Lusenzo e Chioggia Stazione. Le fermate di salita in direzione Venezia/Mestre restano le normali fermate delle linee extraurbane (lato della strada in direzione centro Storico, anche alla fermata chioggia Stazione). Per agevolare gli utenti in partenza dal centro storico vengono temporaneamente attivate due partenze straordinarie di linea 80 da Isola dell’Unione (capolinea Park Unione), alle 5.28 e 5.58, dal lunedì al venerdì (a partire da martedì).

Durante l’interruzione il ponte Padri Cavanis resta aperto al transito per pedoni e ciclisti, per raggiungere la fermata Chioggia stazione dal centro di Chioggia. Per agevolare i collegamenti con il centro storico è possibile l’interscambio con le linee urbane: in direzione centro alla fermata Borgo San Giovanni via De Gasperi (linea 2); partendo dal centro alla fermata Chioggia stazione (linea 1). Domani mattina le ultime corse in partenza dalla fermata di via Naccari saranno: linea 80 per Venezia alle 6.43, linea 85 per Aeroporto alle 6.43 e linea 87 per Fusina alle 6.33. Le corse indicate in orario e sul display degli autobus con destinazione “Chioggia Campo Marconi” sono limitate alla fermata Chioggia Stazione. Molti cambiamenti sono previsti anche per quanto riguarda le linee urbane, con informazioni reperibili sul sito ufficiale di Arriva Veneto. L’intervento sul ponte prevede la sostituzione di alcune piastre (15 in totale) posizionate centralmente alla struttura e che ricoprono il passaggio delle condotte dei sottoservizi pubblici a rete.

Le operazioni consisteranno nella demolizione delle piastre esistenti e ravvivatura con idrolancia e pulizia. Successivamente verrà posizionata una piastra in calcestruzzo armato, a forma di T come quella già esistente, con relativa cordonata in cemento armato sul bordo dei manufatti. Il lavoro verrà completato con l’asfaltatura per ripristinare l’area manomessa. Il costo complessivo dell’intervento è di 75mila e 800 euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400