Vedi tutte
Interviste
15.02.2025 - 13:03
CHIOGGIA - Beniamino Boscolo Capon, segretario comunale di Forza Italia a Chioggia, ha aperto una mattinata di discussione tra direttive europee e economia locale.
“Abbiamo invitato il nostro eurodeputato Flavio Tosi proprio per mettere in relazione i problemi locali e le decisioni prese a livello continentale presentare così le nostre istanze”. Boscolo Capon continua: “la sostenibilità ambientale deve sempre sempre considerare la questione sociale e lavorativa e non prevalere su di essa”.
Flavio Tosi, che è anche segretario di Forza Italia per il Veneto, afferma che il problema adesso in Europa è quello di ridiscutere i vari modelli di pesca per riadattarli alle istanze nazionali e locali: “in passato le regole della pesca erano dettate dai paesi del nord, oggi bisogna riadattarle secondo le esigenze territoriali oltre che alle nuove questioni del cambiamento climatico. La pesca inoltre è in difficoltà perché la manodopera è difficilmente reperibile: noi vogliamo valorizzare il comparto creando posti di lavoro qualificati”.
Per quanto riguarda il settore Balneare, Serena De Perini, esponente di Forza Italia e assessore al Demanio, ha affermato che: “la parola Bolkestein fa meno paura e su 160 concessioni solo 10 non sono state verificate dagli uffici comunali. Fondamentale la Legge Regionale 33, che ha percorso in anticipo la direttiva europea”.
Marco Lanza, nel direttivo locale di Forza Italia per la promozione del territorio, ha sottolineato che: “in questo convegno sono presenti persone che lavorano nel settore e si impegnano ogni giorno creare sviluppo nel nostro territorio, che ha caratteristiche uniche nell'incrocio tra mare e laguna”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it