Cerca

Interviste

"Le calli sono ancora tutte da scoprire"

Intervista a Fabio Casson (Chioggiapedia)

CHIOGGIA - Chioggia, nonostante l'aumento dell’afflusso turistico e della notorietà come gioiello di storia e cultura, rimane in gran parte ancora da scoprire. Questo fatto è vero soprattutto nelle calli, che compongono buona parte del centro storico. Fabio Casson, storico, autore della pagina internet “Chioggiapedia”, afferma le Valli possono essere una rivelazione per i turisti ma anche per gli stessi abitanti. “Solitamente i residenti vivono, forse oggi a malapena, la propria calle, mentre in maniera intensa la piazza, ovvero il Corso del Popolo” sostiene Casson, che continua: “un tempo invece le calli, fatte anche di campielli, erano luoghi di gioco, di svago, di chiacchericcio ma anche di preghiera, come testimoniano i capitelli che dimostrano una forte devozione popolare”.

Ma cosa ci può dire Fabio riguardo le calli che sono conosciute comunemente con dei nomi mentre nella targa ce n’è scritto un altro totalmente diverso? “Le calli spesso portano un nome derivato dalle attività che ci sono all'interno: se Calle Scopici è conosciuta come Calle del Foghero, una attività recente, Calle Gallìa deriva da Galèa, le navi usate ai tempi della Guerra di Chioggia”.

Fabio ci parla poi di Calle Madonna e Calle Palazzo, che portano la targa di Calle Cesare Battisti e Calle Felice Cavallotti: “questo perché i nomi di queste Calli sono state date dopo L’Unità d’Italia, per cui in un certo senso è come fossero stati dati ieri, perché la memoria popolare è molto più lunga di quella individuale”.

Fabio Casson cura anche pagine dedicate a Chioggia su Wikipedia, dove le informazioni da lui curate “sono a disposizione di tutti, realizzate in maniera precisa e destinate anche e soprattutto ai residenti, in maniera che possano conoscere la città nei dettagli”. Fabio poi afferma di rimanere sempre a disposizione per la città. Il suo obiettivo personale è che Chioggia sia sempre più conosciuta nel suo valore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400