Cerca

IL CASO

Deposito Gpl, Socogas vende

Boscolo Chio: “Nessun nuovo deposito”. Ma i tempi per lo smantellamento incerti

Bloccato il deposito di Gpl, Chioggia esulta

CHIOGGIA - Deposito di Gpl in Val da Rio: Socogas vende ma l’assessore all’Urbanistica Maria Rosa Boscolo Chio assicura: “Non corriamo nessun rischio. Non ci sarà un caso deposito bis”. Il tema, molto delicato, è stato affrontato durante l’ultimo consiglio comunale attraverso una interrogazione presentata dal consigliere del Pd Lucio Tiozzo Fasolo: “Le informazioni che abbiamo sono queste – ha spiegato l’esponente Dem – a quanto pare la Socogas Bioenergie sta facendo un tentativo di vendita.

Qualora arrivasse un nuovo soggetto chiediamo molta attenzione sulla questione e su quel sito: non vorremmo che abbiamo combattuto tutti assieme e con ogni mezzo per bloccare il deposito e poi ci troviamo un altro intervento che non sia del tutto chiaro o utile. Si deve lavorare perché quel sito venga smantellato una volta per tutte e, se ci sarà un nuovo soggetto, si presenti all’amministrazione comunale in modo trasparente per capire le intenzioni che ha riguardo quel sito”.

L’assessore Maria Rosa Boscolo Chio ha rassicurato che un deposito bis o un altro tipo di costruzione nell’area è impossibile, ma che i tempi per il suo smaltimento sono molto lunghi e ancora poco chiari: “Sappiamo che Socogas ha messo in vendita i tre bomboloni e le tecnologie, ma non le può mettere in vendita per essere utilizzate in quel sito: l’area, infatti, è demaniale ed è data un utilizzo all’Autorità Portuale. I contenziosi in essere sono ancora molti, tra cui anche quello riguardante la banchina: sistemata con fondi Europei doveva essere di pubblico utilizzo e ora è stato richiesto il rimborso del finanziamento. Per quanto riguarda il suo smaltimento, i tempi sono lunghi. La Legge Finanziaria che ha previsto lo stop dell’entrata in servizio dell’impianto, non prevedeva lo smaltimento, ma solo l’indennizzo dei costi della Socogas.

Su quell’area abbiamo manifestato anche noi il nostro interesse, soprattutto per un utilizzo a parcheggio, ma siamo consapevoli che si tratta ancora di una situazione che prevede molto tempo per essere risolta. In particolare – conclude la Chio – bisognerà capire chi finanzierà l’opera di smantellamento”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400