Cerca

EVENTI

Voci di donne per le donne

Un viaggio teatrale raccontato da Claudia Campagnola e le musiche di Carluccio e Golini

Voci di donne per le donne

Elena Zennaro, vicesindaco e assessore alla Cultura

Un evento gratuito per aprire il mese dedicato al femminile promosso dal Comune

CHIOGGIA – Chioggia celebra le donne: l’8 marzo si festeggia all’Auditorium San Nicolò con lo spettacolo "Istantanee di donna”: un viaggio teatrale e musicale nel cuore dell’universo femminile. Scritto e diretto da Paolo Logli, lo spettacolo vedrà in scena l'eclettica Claudia Campagnola, accompagnata dalle coinvolgenti note di Antonio Carluccio (chitarra e voce) e Alessandro Golini (violino).

Un percorso emozionante attraverso la storia e l'arte, che permetterà di conoscere grandi protagoniste del passato e del presente che racconteranno le loro storie, le gioie e i dolori, le vittorie e le sconfitte. “Lo spettacolo – spiega Claudia Campagnola – attraversa le opere e le vite delle più grandi artiste e donne di cultura ed è un'occasione per celebrare la forza, la creatività e la complessità dell'universo femminile. Racconto di come l’amore venga declinato in varie forme nella vita di queste donne, a volte anche vittime di amori tossici” Prosegue Claudia: “Potrete ascoltare la voce della Divina, Maria Callas, che confida i tormenti e le gioie di essere una delle più grandi voci del secolo.

O quella della Gioconda che racconta, con i suoi occhi misteriosi, le lunghe ore passate sotto lo sguardo di Leonardo da Vinci”. Le voci di queste straordinarie donne risuoneranno in auditorium, ognuna con la propria storia e prospettiva unica. Si ascolterà, tra le altre, Aretha Franklin  una delle icone della musica gospel, soul e R&B. E ancora, ci si connetterà con la compassione di Madre Teresa di Calcutta e con l'amarezza di Mia Martini, due donne che hanno affrontato le loro lotte interiori con coraggio e determinazione.

Un evento gratuito con entrata libera fino ad esaurimento dei posti, ma che è solo uno dei primi appuntamenti di Marzo Donna, la rassegna del Comune per celebrare, per tutto il mese, il gentil sesso. “Anche quest’anno – sottolinea l’assessore alla Cultura e vice sindaco Elena Zennaro - ci siamo impegnati a promuovere e garantire un calendario eventi dedicato alle Pari Opportunità davvero ricco in termini di date, di esperti, di tematiche accattivanti. Invito tutti a partecipare attivamente a questi eventi per contribuire a creare un futuro in cui le pari opportunità non siano solo un ideale, ma una realtà condivisa da tutti. Insieme possiamo fare la differenza”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400