Cerca

CAVARZERE

Ponte, a breve la data di riapertura

Il vicesindaco Parisotto: “Gli operai sono all’opera. Ci confronteremo con la ditta a breve”

Ponte, a breve la data di riapertura

Ponte Cavarzere

CAVARZERE - “Quando lo riaprite questo ponte?” è la domanda che Sinistra Italiana (e molti residenti) pone all’amministrazione comunale, per capire quando avverrà la conclusione dei lavori di ristrutturazione del ponte “Caduti della Libertà” sull'Adige, opera che, in base alle informazioni date dalla ditta che sta eseguendo il lavori, dovrebbe terminare alla fine del mese.

Gli interventi mirano a trasformare il ponte in una struttura più moderna e sicura, anche a fronte dell’aumento del transito dei mezzi, anche pesanti.

I lavori, iniziati alla fine di giugno del 2024, stanno procedendo, come confermato dal vicesindaco Luigi Parisotto che ha inoltre annunciato un incontro di confronto, a giorni, con la ditta per comprendere lo stato dell’opera. “Gli operai sono al lavoro - specifica Parisotto -, e stanno lavorando anche il sabato per avanzare il più veloce possibile. Il personale, in queste settimane, stava procedendo con i lavori di superficie e le passerelle sono già state gettate. A breve ci confronteremo con l’impresa per capire cosa e quanto manca”.

A dettare un certo clima di ‘impazienza’ sono stati i disagi vissuti dai residenti, soprattutto anziani obbligati a percorsi alternativi, combinati a fattori imprevisti. Tra questi continue infrazioni al cantiere con ignoti che hanno rotto i cancelli per tentare di passare, costringendo l’amministrazione ad intervenire e mettere lucchetti e sbarramenti.

Agli atti incivili si sono uniti i fattori legati al meteo, che hanno rallentato i lavori. Tra questi l’alto livello idrometrico del fiume, che ha visto un lungo periodo di stato di piena, e le forti correnti durante i mesi estivi e autunnali, che hanno reso impossibile l’utilizzo di alcune delle attrezzature previste per realizzare gli interventi. Un problema non pronosticabile che ha comportato la modifica delle opere provvisionali e l’adozione di soluzioni alternative, come il montaggio di un ponteggio fisso.

“A ottobre il consigliere di Sinistra Italiana Andrea Fumana, durante il consiglio comunale, aveva presentato un’interrogazione - spiega il gruppo politico - a cui aveva risposto il vicesindaco Parisotto comunicando che i lavori avrebbero avuto fine entro il 28 Febbraio 2025”.

Nel frattempo l’intervento ha visto un ulteriore ritardo, causato dalle operazioni di bypass del cavo telefonico completate il 29 novembre 2024. “Il 20 dicembre 2024 la ditta appaltatrice dei lavori ha richiesto la proroga di 90 giorni naturali e consecutivi per l'ultimazione dell'opera - continua il comunicato di Sinistra Italiana -, richiesta accolta dagli uffici comunali competenti”. Con la proroga richiesta il termine dei lavori è quindi slittato alla fine del mese di marzo 2025.

“Arrivati a questo punto - conclude Sinistra Italiana - è ragionevole chiedere agli amministratori comunali, sindaco e vicesindaco in primis, quando riaprite questo ponte?”. La risposta alle richieste di una data certa potrebbe quindi arrivare a giorni e, se il meteo sarà clemente, le previsioni di apertura del manufatto sembrano essere ottimistiche. “Comprendiamo il disagio vissuto dai residenti - conclude Parisotto -. Ci confronteremo il prima possibile con la ditta per dare una risposta e una data precisa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400