Cerca

IL MISTERO

Forte odore di gasolio, scoperta chiazza oleosa nelle acque della laguna

Le autorità al lavoro per scoprirne l'origine

Imu, incubo buco da seconda casa

Il centro storico di Chioggia visto dall'alto

CHIOGGIA - Da ieri notte, le comunità di Chioggia e Sottomarina sono alle prese con un persistente e preoccupante odore di gasolio che ha invaso l'aria. Il fenomeno ha subito suscitato allarme tra i residenti, che hanno segnalato il forte impatto sulla qualità dell'aria e sul loro benessere.

Le prime indagini condotte dalle autorità competenti hanno portato alla scoperta di una vasta chiazza oleosa nelle acque della laguna, che sembra essere la causa principale dell'odore avvertito nella zona. Le cause di questo sversamento, almeno per il momento, però, rimangono ancora sconosciute, e le operazioni sono in corso per cercare di stabilire l'origine dell'inquinamento.

La Guardia Costiera, i Vigili del Fuoco e la Guardia ai Fuochi di Venezia sono già al lavoro per monitorare la situazione e limitare i danni all'ecosistema lagunare. Le operazioni di contenimento sono attive, con l'obiettivo di evitare che l'inquinamento possa estendersi ulteriormente e compromettere ulteriormente l'ambiente naturale della laguna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400