Cerca

EVENTI

Cicchettando, a vincere è il gusto

Premiato come miglior cicchetto 2025 è il ristorante “Aloha” di Mauro Zennaro

Cicchettando, a vincere è il gusto

CHIOGGIA - E' del ristorante “Aloha” di Mauro Zennaro il miglior cicchetto 2025. Il concorso gastronomico “Cicchettando per Ciosa” si è concluso mercoledì con una cena di gala nella sede dell'Enaip locale.  L’evento, giunto alla quarta edizione, è patrocinato dal Comune di Chioggia e ideato dall’associazione Riva Vena con la fattiva con la fattiva collaborazione dell’Istituto Enaip e il sostegno delle associazioni Consorzio Lidi di Chioggia, Ascot, Confesercenti, Associazione Albergatori, Chioggia Ortomercato, Mercato Ittico, Consorzio Radicchio di Chioggia Igp,  Lattebusche,  CAM e Partesa. Quest’anno ha visto la partecipazione di 15  bacari di Chioggia che si sono messi in gara per il miglior cicchetto da loro ideato. Una giuria di esperti per due giorni consecutivi si è recata presso ogni ristorante-bacaro e ha degustato le varie proposte con la bevanda in abbinamento.

La giuria era presieduta dal ristoratore Felice Tiozzo e da Luigi Ranzato (presidente Associazione Riva Vena), Stefano Cicigoi (direttore Enaip Chioggia), Elena Nata Boscolo (presidente Consorzio Lidi di Chioggia), Maurizio Drago (giornalista enogastroturista e promotore di guide gastronomiche),  Giovanni Speciale ed Elisabetta Boscolo Zemello (Assocuochi Serenissima), Gianfranco Ferrarese  (associazione sommelier Ais) e gli alunni Enaip Federico Stefani e Filipppo Casson.

Il Cicchetto vincitore è un piatto freddo: uno spaghetto condito con il sugo di canocchie, Corallo della Capasanta e una tartare cruda di canocchia e capasanta con la cipolla bianca e il radicchio di Chioggia sopra. Il secondo posto è andato a “Do’ Ombre” di Alfredo Verde e il terzo a “Centrum Risto-bar” di Andrea Sarto

A tutti i ristoranti-bacari aderenti è stata consegnata un attestato di partecipazione. Il presidente dell’associazione riva Vena Luigi Ranzato, patron della kermesse,  ha sottolineato la crescita esponenziale di questa manifestazione e il successo della stessa che promuove le attività commerciali di Riva Vena e del  centro storico di Chioggia, dando loro visibilità e valorizzando le proposte enogastronomiche.

Le attività di ristorazione crescono ma, al tempo stesso, c'è una carenza di personale: “Dobbiamo sempre più formare i giovani - spiega il direttore di Enaip Chioggia Stefano Cicigoi -  c’è una forte carenza di camerieri e cuochi e le richieste sono sempre maggiori. Siamo orgogliosi di essere tra i promotori dell’evento sin dall’origine. La partecipazione in ‘Cicchettando per Ciosa’ permette alla nostra Scuola di Formazione Professionale, specializzata nel settore ristorativo, di radicarsi ancor di più nel tessuto imprenditoriale e nella tradizione culinaria chioggiotta. Inoltre valorizza la nostra vocazione nel far crescere i nostri studenti che si inseriranno professionalmente nel settore nei prossimi mesi, coinvolgendoli direttamente”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400