Cerca

veneto

Ponti di primavera, traffico da bollino rosso

Dieci giornate da incubo sulle autostrade del Nordest

Ponti di primavera, traffico da bollino rosso

Foto d'archivio

VENEZIA - Il conto alla rovescia è già iniziato. Con l’arrivo dei tradizionali ponti di primavera, il traffico sulle autostrade del Nordest si prepara a vivere una delle fasi più intense dell’anno, simile ai grandi esodi estivi. Tra Pasqua, il 25 aprile e il 1° maggio, Autostrade Alto Adriatico ha diffuso un allarme che parla chiaro: dieci giornate da bollino rosso, con flussi previsti fino a 180 mila veicoli al giorno.

A preoccupare è l’effetto combinato dell’arrivo di migliaia di turisti diretti soprattutto verso le località balneari del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, unito ai grandi spostamenti dei cittadini dell’Est Europa in transito lungo i principali corridoi autostradali. Secondo le previsioni dei tecnici, tra mercoledì 16 aprile e venerdì 2 maggio sarà una lunga maratona su asfalto, con code, rallentamenti e tempi di percorrenza dilatati, specialmente nelle ore mattutine.

Le tratte più esposte al rischio caos sono la A4 Venezia-Trieste, in particolare il tratto a due corsie tra San Donà di Piave e il Nodo di Portogruaro, e la A57 Tangenziale di Mestre, storicamente congestionata nei periodi di grande afflusso.

Ma non finisce qui: bollino giallo (traffico sostenuto) anche alla barriera di Trieste/Lisert in ingresso verso Trieste, lungo la A23 tra Udine Sud e il Nodo di Palmanova in direzione sud, e sulla A28 in prossimità dello svincolo di Portogruaro. Occhi puntati, dunque, sulle direttrici verso il mare e i valichi internazionali.

Tra i giorni più critici spiccano i fine settimana e le vigilie dei festivi: in particolare il 23, 24 aprile, 1° e 2 maggio, ma anche giornate feriali come il 16, 17 e 18 aprile, quando molti turisti si metteranno in viaggio anticipando le festività.

L’invito per chi è in partenza è di organizzare con attenzione gli spostamenti, consultando i bollettini sul traffico in tempo reale, evitando le ore di punta e, se possibile, scegliendo orari alternativi per mettersi in marcia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400