Cerca

Interviste

Verso la Pasqua: da Scapinelli profumo di dolce

Intervista al maestro pasticcere Renzo Ballarin

CHIOGGIA - Da Scapinelli una mattinata affollata come tante, ma l'atmosfera è quella della Pasqua che si sta avvicinando. Tante persone chiedono le colombe pasquali, oltre il classico cappuccino e brioche, così abbiamo chiesto di vedere il laboratorio dove si preparano queste specialità pasquali così tanto volute da clienti appassionati.

Siamo stati accolti dal maestro pasticcere Renzo Ballarin, che con le sue mani di dolci ne ha fatti tanti, proprio nel laboratorio sopra la pasticceria.

Dietro le quinte” della più antica pasticceria della città, sorta negli anni Venti del Novecento, abbiamo visto Renzo e la squadra di pasticceri all'opera. “Credo che il segreto stia nell'esperienza, nella passione e nel portare avanti la tradizione dei fondatori”, afferma Ballarin, “e certo è vero che per restare sulla cresta dell'onda bisogna stare al passo coi tempi e venire incontro ai gusti che cambiano, ma è innegabile che quello che dà noi continua ad andare per la maggiore è il classico”.

Renzo Ballarin ci fa vedere le colombe da poco preparate da lui e dalla sua squadra, partendo dalla classica per arrivare alle farcite. Concludiamo chiedendogli quali siano le sue speranze per la Pasqua chioggiotta: “vorrei che ci fosse sempre più amore per la città, per chi la abita e chi la frequenta”.

Profumi e dolcezza escono dalla Calle per entrare verso i portici, molte persone sembrano uscire serene da una pasticceria di tradizione secolare. Difficile capire il complesso incrocio tra esperienza, tradizione e innovazione. Ma forse molti lo hanno già capito.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400