Cerca

ECCELLENZE

“Premio San Marco 2025”: vince l’impegno sociale

Il prestigioso premio alla cooperativa sociale "Emmanuel"

“Premio San Marco 2025”: vince l’impegno sociale

CAVARZERE - Nella cornice mozzafiato di Palazzo Ducale a Venezia si è svolta la cerimonia di consegna del “Premio San Marco 2025”. Quest'anno il prestigioso premio è stato conferito alla cooperativa sociale “Emmanuel”, realtà attiva e profondamente radicata nel territorio, protagonista da anni di un impegno quotidiano a favore delle persone più fragili.

A consegnare il riconoscimento è stato il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari. “È un onore e un privilegio consegnare questo premio ad un’eccellenza metropolitana che tanto ha fatto, e continua a fare, per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco –. Lo dedico a tutti gli ospiti, agli operatori e ai volontari che ogni giorno donano il proprio tempo e le proprie energie per il benessere dei ragazzi. Il loro impegno è una testimonianza concreta di solidarietà e speranza”.

Il premio rappresenta uno dei riconoscimenti più significativi per le eccellenze della Città Metropolitana. “È un onore aver ricevuto il premio - commentano i rappresentanti dell’associazione -. La nostra presenza testimonia che la cooperazione sociale e altri enti del Terzo Settore possono e devono essere realtà generative per le nostre comunità. Assieme all’azione pubblica dello Stato, delle Regioni e dei Comuni, gli enti del Terzo Settore e tutti i singoli cittadini sono chiamati a praticare quella solidarietà politica, economica e sociale sancita come dovere dall’articolo 2 della nostra Costituzione. Oggi però deve anche essere una giornata di impegno, perché purtroppo molti dei diritti inviolabili dell’articolo 2 sono ancora solo un principio teorico per tante persone, soprattutto per quanti sono in condizioni di disabilità o fragilità. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Cavarzere, in particolar modo il sindaco Munari, con il quale abbiamo un dialogo continuo, e la città metropolitana di Venezia per il prestigioso riconoscimento”.

Proprio quest’anno la cooperativa celebrerà i trent’anni del centro e festeggerà il traguardo con il “Concerto della Solidarietà” il 23 maggio alle 8:30 in piazza Vittorio Emanuele II. Per questo evento la cooperativa ha ricevuto il supporto di diverse realtà locali, tra cui la Banda Musicale Cittadina di Cavarzere, l’istituto comprensivo di Cavarzere e Cona, e il circolo Tullio Serafin. Il concerto includerà anche esibizioni corali eseguite dal Coro della Solidarietà, un gruppo che vedrà partecipi gli studenti delle scuole medie A. Cappon e Tito Livio, i bambini del corso di propedeutica musicale della banda e le persone con disabilità che frequentano i servizi offerti dalla cooperativa. “È un appuntamento speciale – spiega l’assessore Mattia Bernello – che unisce le scuole, le associazioni culturali e le realtà sociali in un’unica voce”. Lo speciale evento ha come scopo raccogliere fondi per sostenere le attività della cooperativa e i suoi progetti sociali. Sarà possibile sostenere la cooperativa attraverso donazione online tramite PayPal o tramite bonifico bancario sull’Iban IT90I0306909606100000006378.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400