Vedi tutte
SALUTE
06.05.2025 - 11:57
Il sindaco Munari: “Un esempio concreto di cittadinanza attiva e amore per il prossimo”
CAVARZERE -Tre nuovi elettrocardiografi sono stati donati ai servizi socio-sanitari del territorio grazie alla generosità dei dottori Mauro e Alberto Asolati, titolari della Clinica Acustica di Cavarzere. Un gesto che va oltre la semplice beneficenza e diventa esempio concreto di cittadinanza attiva e attenzione al bene comune, contribuendo a migliorare le dotazioni mediche delle strutture locali e, con esse, la qualità della cura offerta ai residenti. I dispositivi sono stati consegnati alla Residenza Danielato, al Centro Servizi Villa Spada e alla Residenza Michelazzo, realtà fondamentali per l'assistenza agli anziani e ai più fragili. La donazione è stata accolta con profonda gratitudine da operatori, amministratori e cittadini, consapevoli dell'importanza di strumenti diagnostici all'avanguardia per garantire interventi tempestivi e sicuri.
“Grazie ai dottori Mauro Asolati e Alberto Asolati della Clinica Acustica di Cavarzere, che con questa donazione hanno voluto migliorare le dotazioni sanitarie delle nostre strutture, contribuendo in modo concreto alla qualità della cura e alla salute dei residenti - le parole del sindaco Pierfrancesco Munari. - Questa donazione rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva e amore per il prossimo. Ringrazio a nome dell’amministrazione comunale i dottori Asolati per la generosità dimostrata”.
Ad aggiungersi la consigliera comunale Maria Stella Frizzarin che ha ringraziato i medici a nome di tutto il Cda della struttura: “La nostra bellissima Residenza Danielato che nasce da una donazione fatta dal Dottor Danielato oggi, grazie sempre a persone di cuore, si arricchisce di un elettrocardiografo per la tutela e la salute dei residenti, da parte della Casa di Riposo e dal CdA tutto nella figura della presidente Katia Pacchiega, il vice presidente Paolo Pavanato e i consiglieri Mirko Crepaldi e Antonio Ronchi, ringraziamo vivamente i dottori Mauro e Alberto Asolati per aver pensato alla nostra realtà, rendendo migliore anche il lavoro di cura svolto dal nostro personale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it