Cerca

cavarzere

A tu per tu con la cittadinanza

Da stasera il tour per raccogliere idee, proposte e bisogni del territorio

A tu per tu con la cittadinanza

CAVARZERE - Prende ufficialmente il via questa sera da Rottanova, all'ex asilo, il ciclo di incontri pubblici organizzati dall’amministrazione comunale. Un momento che si rinnova ogni anno, pensato per aprire un canale diretto tra gli amministratori ed i residenti del territorio.

“Ogni anno organizziamo questi incontri con la cittadinanza – ha spiegato il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari – sia per illustrare lo stato del bilancio, ma soprattutto per dialogare apertamente con le persone, per parlare di qualsiasi tema i cittadini ritengano importante. È un appuntamento che viene sempre apprezzato, perché è un’occasione autentica di confronto e di ascolto reciproco”.

Nel primo incontro, che ha visto la presenza degli assessori e dei consiglieri comunali, si è parlato non solo di numeri e conti pubblici, ma anche di lavori in corso, gestione ordinaria dell’ente e delle novità legate al nuovo piano dei rifiuti. Una panoramica concreta sull’attività dell’amministrazione, arricchita dalle domande e dalle proposte dei cittadini presenti. “Abbiamo cercato di organizzare appuntamenti capillari, partendo dalle frazioni – ha aggiunto Munari – coinvolgendo anche i borghi limitrofi, come Boscochiaro e Villaggio Busonera, oppure San Pietro, San Gaetano. Valcerere e Dolfina. Vogliamo raggiungere tutti, nessuno escluso”.

Gli incontri proseguiranno anche nelle prossime settimane con quattro tappe: giovedì 15 maggio alle 21 all’ex Asilo di Grignella; lunedì 19 maggio, sempre alle 21 all’ex asilo di San Pietro, per i residenti delle aree limitrofe; giovedì 22 maggio alle 21 nella sala parrocchiale di Boscochiaro e lunedì 26 maggio alle 21 nella biblioteca comunale, per i residenti del centro di Cavarzere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400