Vedi tutte
APPUNTAMENTI
13.05.2025 - 12:38
Venerdì 16 all’Ipap “Danielato” la presentazione del libro “Cile Italia, solo andata”
CAVARZERE - La città si appresta a vivere due eventi davvero speciali, che avranno per protagonista Hector Mono Carrasco, grafico, muralista, promotore della “Brigada Ramona Parra” (gruppo muralista cileno). Carrasco vive e lavora in Italia dal 1974, anno in cui è giunto nel nostro paese come rifugiato politico dopo il golpe militare che rovesciò il governo, democraticamente eletto, di Salvador Allende e portò al potere Augusto Pinochet.
Non solo in Italia, ma anche in Europa Carrasco ha dipinto centinaia di murales nelle piazze, sui muri delle città, nei teatri, nelle scuole e nelle palestre di grandi e piccoli paesi. Questo artista eccezionale, che nel luglio del 2004 ha ottenuto dall’ambasciata del Cile a Roma, per meriti culturali, la “medaglia Pablo Neruda”, sarà a Cavarzere per iniziativa della direzione dell’Ipab “Andrea Danielato”, la locale residenza per anziani.
L’ente, che ha come obiettivo la promozione della persona anziana, organizza di frequente attività di carattere culturale per i propri ospiti, aperte ai loro familiari e anche al pubblico. In questa ottica venerdì 16 maggio dalle ore 17.30 presso la sala convegni della Residenza ci sarà la presentazione del libro di Carrasco: “Cile Italia, sola andata”. A conversare con Eduardo “Mono” Carrasco, questo il nome che aveva assunto nel periodo in cui in Cile è vissuto in clandestinità, sarà Luigina Badiale, apprezzata a Cavarzere per il suo impegno culturale e sociale.
Il libro che, a testimonianza del favore con cui è stato accolto in patria, ha all’inizio un contributo dell’attuale presidente del Cile, Boric Font, non è interamente incentrato sulle vicende che hanno riguardato Allende, ma è anche uno spaccato sulla società cilena dell’epoca. L’opera, inoltre, è il racconto delle esperienze artistiche ed umane maturate da Carrasco nei cinquant’anni che sono seguiti al suo arrivo in Italia. Ad impreziosire il pomeriggio di carattere culturale saranno alcuni brani di musiche andine interpretati dal flautista Fabrizio Crivellin. L’artista, nel fine settimana, realizzerà un murales sul muro di cinta dell’IPAB, in prossimità dell’accesso pedonale alla struttura per anziani, al civico 48 di Corso Europa. L’opera di Hector Mono Carrasco, sarà inaugurata, ufficialmente, domenica 18 maggio alle 17.30.
(Ugo Pavanato)
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it