Vedi tutte
TURISMO
16.05.2025 - 14:17
CHIOGGIA - Chioggia entra ufficialmente nella cabina di regia del turismo balneare nazionale. Si è concluso ad Alghero, l’ottavo summit del G20Spiagge, principale network pubblico del turismo costiero italiano che riunisce le 20 destinazioni marine italiane con il maggior numero di presenze turistiche. Tra queste anche Chioggia, rappresentata dal sindaco Mauro Armelao. La città ha ricevuto un riconoscimento di primo piano, con l’assegnazione della delega alla sicurezza, una responsabilità che coinvolgerà Chioggia nel coordinamento delle politiche condivise tra le località costiere italiane in materia di ordine pubblico, legalità e sicurezza nelle spiagge.
“Chioggia ha partecipato a tavolo sulla gestione del demanio e sicurezza del mare - ha precisato il sindaco -. Ho sottolineato che abbiamo assegnato il 90% delle 164 concessioni balneari, un dato frutto di un ottimo lavoro dell’ufficio demanio comunale che ha lavorato applicando la legge regionale”. Armelao ha poi portato all’attenzione del tavolo la problematica legata ai bagnini e l’impiego degli stessi solo se maggiorenni. “Ho ribadito che l’età minima sia sempre di 16 anni perché quasi tutti sono studenti” - ha spiegato.
Ampio spazio anche alla questione dei rifiuti spiaggiati. “Non è possibile che paghino le spese di rimozione e pulizia i residenti, cosa che dico da tempo” - ha ribadito. Le tematiche affrontate hanno spaziato dalla fiscalità locale all’erosione costiera, dalla sostenibilità ambientale al commercio, fino alla gestione degli affitti turistici e delle attività outdoor, in un confronto serrato tra 40 sindaci, operatori del settore, assessori e parlamentari.
Il vertice ha visto la conferma del sindaco di Cavallino Treporti, Roberta Nesto, come coordinatrice nazionale del G20Spiagge, affiancata da tre vicecoordinatori in rappresentanza di Nord, Sud e Isole. Il summit si è chiuso con un convegno partecipato da figure istituzionali, parlamentari e rappresentanti della Regione Sardegna, con interventi video del ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini, e quello alla disabilità, Alessandra Locatelli.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it