Vedi tutte
DAL COMUNE
20.05.2025 - 16:56
L’assessore Orlando: “Scelte obbligate per garantire equilibrio e qualità del servizio”
CHIOGGIA – Approvate le nuove tariffe della Tari: la tassa dei rifiuti aumenta per cittadini e aziende. L’assessore al Bilancio Paola Orlando, presentando il provvedimento, ha parlato di “Scelte necessarie per mantenere l’equilibrio tra i costi e la qualità del servizio. Non scelte discrezionali, ma un intervento che si inserisce all’interno di un quadro normativo stringente che segue le direttive di Arera. L’amministrazione, nell’intervenire, ha avuto senso di responsabilità e costante ricerca dell’equilibrio”.
Le difficoltà maggiori derivano dalle aziende e cittadini che non pagano la Tari e il cui mancato introito, alla fine, ricade su chi invece paga regolarmente. Alcune aziende devono centinaia di migliaia di euro e la politica intrapresa dall’amministrazione comunale, per il recupero dei crediti, al momento non ha sortito l’effetto sperato.
“Abbiamo portato alcune modifiche al regolamento delle entrate permettendo di rateizzare anche somme alte fino a ben 10 anni - ha continuato a spiegare l’assessore Orlando - Speravamo che con quella manovra si traducesse in un recupero dell’evasione. Così non è stato e ora affiancheremo strumenti incisivi per garantire l’equità fiscale nei confronti di chi paga regolarmente”.
Poi un appello alla minoranza: “Serve un gruppo di lavoro dedicato, un tavolo operativo caratterizzato da modalità di intervento snelle e informali alla presenza mia e dell’assessore all’ambiente Serena De Perini, dei nostri dirigenti comunali, di un rappresentante Veritas e, auspichiamo, anche dei consiglieri di maggioranza e di minoranza. In questo modo si avrà una pluralità di vedute che assicurerà decisioni condivise e significative”.
La minoranza ha criticato aspramente l’amministrazione comunale: “I dati dicono che è il quarto anno consecutivo che aumentate le tariffe – ha detto il consigliere del Pd Maurizio Salvagno – e ogni anno servono 2 milioni di copertura fondi per salvaguardarsi da chi non paga. La lotta all’evasione decisamente non è andata a buon fine”.
250Mila euro per coprire il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti verranno anche prelevati dalla tassa di soggiorno: “Le categorie turistiche sono state avvertite di questo – si è chiesto il consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco – in caso contrario prevedo molte reazioni nei prossimi giorni. L’amministrazione comunale doveva intraprendere molte azioni, ma nulla è stato fatto. Bisogna trovare una soluzione per i costi post mortem della discarica di Ca’ Rossa e cercare di ottenere un contributo regionale, non solo per questo, ma anche per i rifiuti spiaggiati”.
Critica anche la consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo: “L’amministrazione ora ci chiede collaborazione e gruppi di lavoro, quando li abbiamo chiesti noi per il V- Gate e per la sicurezza sulla Romea ci è sempre stato detto di no”.
`©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it