Vedi tutte
CAVARZERE
23.05.2025 - 15:19
Ugo Pavanato
CAVARZERE - A Boscochiaro, dopo la celebrazione della santa messa che ricorderà il 75° anniversario del crollo della passerella sul Gorzone, costato la vita a 15 bambini, sarà inaugurato il defibrillatore donato alla locale comunità dal Comitato 21 maggio.
È questo il primo risultato tangibile dell’azione di sensibilizzazione promossa dall’associazione di volontariato “Il Cuore per Amico” di Cavarzere e Cona intesa ad estendere quanto più possibile la rete di defibrillatori nel territorio, il cui utilizzo sia possibile giorno e notte. Il presidente dell’Associazione, Giorgio Berto, che domenica sarà presente con alcuni soci all’evento, ha affermato in proposito: “Sono grato al presidente Simone Albiero, al vicepresidente Stefano Grillo e a tutto il comitato per la disponibilità e sensibilità dimostrate nell’accogliere la proposta dell’associazione. Noi provvederemo alla teca protettiva per il defibrillatore, che viene installato sulla parete esterna dell’ex Canonica. Organizzeremo, poi, nel mese di giugno un corso gratuito per insegnare l’uso del defibrillatore alle persone interessate e, sempre nel mese di giugno, attueremo uno screening gratuito, per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, destinato ai residenti di Boscochiaro”. L’installazione del defibrillatore nella frazione chiude, per “Il Cuore per Amico”, un mese denso di iniziative. Sono stati, infatti, portati a termine gli incontri con gli alunni delle quattro classi terze della Scuola Media “A. Cappon” di Cavarzere, con la classe seconda e terza della Scuola Media “T. Livio” di Cona, con le quattro classi quinte e il corso serale dell’Istituto Superiore “G. Marconi”. Il dott. Jean Haddad e l’infermiere professionale, Vanni Bolzon, hanno incentrato i loro interventi sempre sui corretti stili di vita e su come intervenire in caso di arresto cardiaco. Ultimamente ai ragazzi sono state anche insegnate le manovre per la disostruzione delle vie aeree, manovra di Heimlich, per rimuovere un corpo estraneo che ostacola la respirazione.
Pieno successo, ancora, dell’incontro organizzato da “Il Cuore per Amico” con l’Amministrazione Comunale di Cona, lo scorso 23 maggio. Una serata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, che ha visto come relatori il dott. Roberto Valle, primario del reparto di cardiologia all’ospedale di Chioggia, e il nutrizionista dott. Luca Agostini, vicepresidente dell’Associazione. Analogo incontro il Direttivo dell’Associazione pensa di organizzare, nel mese di giugno, per la popolazione di Cavarzere.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it